IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cadendo 3 cadenti 3 cadenza 2 cadere 31 cadesse 1 cadeva 11 cadevan 1 | Frequenza [« »] 32 vedo 32 volto 31 ammalato 31 cadere 31 conversazione 31 divenuto 31 entrò | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze cadere |
Cap.
1 II| prodigate a Vinicio, lasciò cadere, come a sua insaputa, la 2 VI| audacia. Poco dopo lasciò cadere le mani di Vinicio, il quale 3 VII| fino alla cintola, lasciò cadere la sua testa bambinesca 4 VII| rete d'oro continuavano a cadere rose sulla turba ubriaca 5 X| perchè la tempesta non deve cadere tutta sul mio capo.~ ~Vinicio 6 XII| la responsabilità poteva cadere anche su lui, che era stato 7 XVII| da sè e non potesse più cadere nelle sue mani.~ ~– Ma se 8 XVII| traditore?~ ~Chilone si lasciò cadere la testa sul petto.~ ~– 9 XX| ciascuno poteva sentire a cadere le particelle bruciate delle 10 XX| Pietro si gettò a nuoto per cadere più prestamente ai suoi 11 XXI| o permettimi di lasciar cadere il mio pugno sulla sua testa. 12 XXIV| alzò la candela e la lasciò cadere immediatamente in terra; 13 XXVII| donna?~ ~Crispo si lasciò cadere le braccia, guardò stupefatto 14 XXX| ossa, ed egli si lasciò cadere nelle braccia di Vinicio 15 XXXVI,| e dicendomelo si lasciò cadere il velo sul viso, domandandomi 16 XLIII| momento in cui gli pareva di cadere, vide la fine della via, 17 XLVI| movimento energico, lasciò cadere ai suoi piedi il liuto con 18 XLVII| sventure possono ancora cadere su Roma. Ma io salverò te 19 XLVIII| Nerone sedette, si lasciò cadere la testa sul petto e rimase 20 L| nazioni incatenati, stava per cadere nel precipizio. La vita 21 LII| piedi colle mani, lasciò cadere su essi la sua fronte singhiozzando, 22 LIV| spalla del soldato per non cadere; ma l'altro continuò:~ ~– 23 LV| la paura di venir meno e cadere come quei corpi in cui aveva 24 LV| suo avversario facendolo cadere a terra.~ ~Il gallo tentò 25 LVII| facezie con Chilone, lasciava cadere delle parole equivoche nelle 26 LVII| faccia dell'uomo, lasciò cadere la mano, le ginocchia piegarono 27 LVII| Cesare tremava e si lasciò cadere lo smeraldo dalle mani. 28 LIX| salva.~ ~Il licio si lasciò cadere la testa sul petto.~ ~– 29 LXV| con tutti i mezzi per far cadere l'ira popolare sul capo 30 LXXII| Petronio sapeva già che doveva cadere in cotesta lotta e ne capiva 31 LXXIII| colei che mi è vicina e cadere nel sonno con la testa inghirlandata.