Cap.

 1        I|       In tal caso, andiamo al triclinio, ove ci aspetta la refezione;
 2        I|    col nipote, lo condusse al triclinio. Nell'untuario le due greche,
 3       II|       ansante e accesa.~ ~Nel triclinio del giardino, ombreggiato
 4       II|   alla palla. Licia entrò nel triclinio dopo il fanciullo.~ ~Sotto
 5       II|      l'ebbe più da vicino nel triclinio, la paragonava all'Aurora;
 6       II| silenzio. Dal viale vicino al triclinio si sentivano i passi del
 7       VI|   domani. Ch'egli ti veda nel triclinio vicino a Licia.~ ~– Non
 8      VII|      Entrambi si avviarono al triclinio belli, tranquilli, come
 9      VII|       interne, fino al grande triclinio, dove doveva aver luogo
10      VII|    occhî, e per un minuto nel triclinio il silenzio solenne non
11      VII|       d'applausi. Da tutto il triclinio si levarono voci di «Oh,
12      VII|     venne sentita in tutto il triclinio:~ ~– Trenta legioni! trenta
13      VII| regina, se la portò fuori del triclinio con passo misurato e lento.~ ~
14      VII|    altri passeggiavano per il triclinio con passo malfermo; altri
15     VIII| questo modo essi andarono dal triclinio nella stanza contigua e
16     VIII|      luce di Dio.~ ~Fuori dal triclinio abominevole c'era dunque
17     VIII|     la voglia di ritornare al triclinio a strangolare Vinicio, e,
18     VIII|      se l'era portata via dal triclinio, e insieme sarebbero andati
19        X|    pure inondati di luce. Nel triclinio era imbandita la tavola,
20       XI|      impudenza di entrare nel triclinio e portarla via dal banchetto
21      XII|       e deliberò di andare al triclinio a rinvigorirsi lo stomaco,
22      XII|       la via che conduceva al triclinio, all'entrata del corridoio
23      XII|       si avviò in silenzio al triclinio.~ ~Terminato di mangiare
24   XXVIII|    che serviva da cucina e da triclinio, io mi sentivo più felice
25   XXVIII|      si erano offerti nel mio triclinio; s'aspettavano più probabilmente
26     XXIX| Vinicio, disse, avviandosi al triclinio:~ ~– Tu hai viaggiato molto,
27     XXXV|   delle violette e un superbo triclinio. Amo anche i nostri dèi,
28      LVI|       Contento di , andò al triclinio, dove sedette a cena con
29   LXXIII| pieghe del suo abito. Andò al triclinio elegante e maestoso come
30   LXXIII|     di gioia. All'entrata del triclinio i giovinetti coi capelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License