Cap.

 1        I|       giorni in casa sua? Egli passava nel momento della mia disgrazia
 2       II|   seppe nascondere ciò che gli passava per il capo, e volto verso
 3       IV|       il suo seguito, il quale passava anch'esso sotto la custodia
 4        V|      cuore. Comunque, il tempo passava e nessuno veniva. Solo verso
 5        V|        l'ombra di una nube che passava.~ ~– Leggi, diss'egli, volgendosi
 6      VII| Danaidi e di altri dèi o eroi, passava la fiumana delle donne e
 7      VII|     suo cervello verginale, le passava dagli occhî come una malìa.
 8      VII|     scuola dei gladiatori, non passava invano per l'uomo più forte
 9     VIII|    quella di Vinicio.~ ~Non le passava per la mente che, pur dicendo
10       IX|    luce dei raggi del sole che passava per il fogliame; altri innaffiavano
11        X| tendine e tremava di emozione. Passava dalla speranza alla paura.~ ~–
12       XI|       per annegare, così Licia passava nulla sua. La vedeva, ne
13       XI|       piangere nel momento che passava da noi. È certo ch'essa
14      XXI|  ginocchio.~ ~Infatti la gente passava piegando il ginocchio, ma
15     XXII|        fretta e furia, che non passava anno senza che crollasse
16     XXII|        trattenuto. Solo adesso passava per la mente di Chilone
17    XXVII|        che una certa estasi le passava dalla testa ai piedi. Presagli
18     XXIX|   buono ogni capriccio che gli passava per la testa. Alla fine,
19    XXXVI|        il Clivus Publicus, che passava l'Aventino tra i templi
20     XLII|     tese e il collo allungato, passava come una freccia tra l'immobilità
21    XLIII|  Alexandri, al di  del quale passava il Tevere~ ~Da questa parte
22   XLVIII|     sovente sciocchi, così che passava dal terrore alla gioia infantile.~ ~
23      LII| smarrito e interrogatore. Egli passava le intere notti nelle carceri
24       LV|       L'attenzione della folla passava di meraviglia in meraviglia.
25       LV|      ogni parola spiritosa che passava di fila in fila, e batteva
26       LV|   stessi, e tutto il suo corpo passava da un brivido all'altro.
27      LXI|       le uscite. L'avvenimento passava di bocca in bocca ampliato,
28      LXI|  completa. La pallida luna che passava attraverso il fogliame degli
29    LXIII|       a nessuno dei carcerieri passava per la mente che i suoi
30      LXX|      gli schiamazzi. Il corteo passava dinanzi le case appena edificate,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License