Cap.

 1      VII|             aveva composto un nuovo inno a Venere, al cui confronto
 2      VII|          Venere, al cui confronto l'inno di Lucrezio era un urlo
 3      VII|            dalle due cetere, il suo inno a Venere.  la voce, quantunque
 4      VII|    rimordere la coscienza; perchè l'inno, benchè glorificasse l'impura
 5      VII|            delizia anche dopo che l'inno era terminato; altre si
 6      VII|             a ripetere squarci dell'inno e a citarne versi, esaltandone
 7      XIV|     tristamente Nerone, scriverò un inno in suo onore e ne comporrò
 8       XX|             incominciò a cantare un inno strano, prima sottovoce,
 9       XX|             stereotipato, ma con un inno che usciva dal fondo del
10       XX|           come quando aveva udito l'inno cristiano. Il Pescatore
11     XXIV|         giungeva al loro orecchio l'inno che usciva dalla piccola
12   XXXVI,|             toga purpurea, cantò un inno in onore del mare; lo aveva
13       XL|         sentiremo la musica del suo inno ad Afrodite, che egli terminerà
14      XLI|        della «Signora di Cipro», un inno di versi e di musica composto
15      XLI|             stavi componendo il tuo inno, e quello era più importante
16     XLIV| disperazione,  la bestemmia,  l'inno. La distruzione sembrava
17      XLV|            di insolito,~ ~Intanto l'inno era cessato, e al disopra
18     XLVI|     Petronio; darò loro giuochi e l'inno che ho cantato oggi; voglio
19   XLVIII|             se io canto al popolo l'inno che cantai durante l'incendio,
20        L|    rifocillati, ci faremo cantare l'inno ad Apollo, composto da Antemio.
21        L|         canterà durante il pranzo l'inno ad Apollo. Per i boschetti
22        L|       intrecciate d'edera, mentre l'inno d'Apollo veniva cantato
23        L|        sogno divino. Ma prima che l'inno fosse terminato uno schiavo,
24        L|        segno ad Antemio di finire l'inno ad Apollo.~ ~– Barbadibronzo
25        L|      muraglie, si udiva il canto. L'inno, prima sommesso e soffocato,
26       LV|           fanciulli che cantavano l'inno mattutino erano così numerose,
27       LV|           per lo spazio e risuono l'inno che non era mai stato udito
28       LV|           loro lamenti. Terminato l'inno, i cristiani rimasero in
29      LVI|            Apollo, sto scrivendo un inno greco in tuo onore, e desidero
30      LVI|       signore, che sto scrivendo un inno.~ ~– Allora lo scriverai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License