Cap.

 1        I|           possa giovarmi. Oltre all'influenza che tu eserciti su lui,
 2        I|      Plauzio.~ ~– Tu esageri la mia influenza e il mio spirito. Ma se
 3       II|      Barbadibronzo, grazia alla mia influenza, si metterebbe dalla tua
 4       IV|           da Seneca. Oggi hanno più influenza Sofonio Tigellino, Petronio
 5        V|             male a Petronio, la cui influenza cercavano di distruggere;
 6        V|           contro lui, dimmi a quale influenza egli soggiace e serviti
 7        V|             lui; non cede ad alcuna influenza. Con tutta la sua corruzione,
 8      VII|            più che mai sotto la sua influenza. Nerone, è vero, ha dato
 9      VII|             guadagnarti, colla loro influenza, il diritto al ritorno.
10       XI|          posizione e rendeva la sua influenza irresistibile.~ ~La sorte
11       XI|      Vinicio balzò in piedi sotto l'influenza della parola.~ ~– Non è
12     XXVI|       trovare l'uscita.~ ~E sotto l'influenza del rimorso incominciò a
13    XXVII|          divenuto cristiano sotto l'influenza della saggia e perfetta
14     XXXI|           bisogno d'esitare. La sua influenza cresceva di giorno in giorno.
15    XXXII|          esercitava una grandissima influenza sull'animo del giovine soldato.
16    XXXII|           getterà il peso della sua influenza dalla parte di Tigellino.
17    XXXII|            e avrebbe perduto la sua influenza.~ ~Petronio, in Grecia,
18   XXXVI,|         quale è ancora sotto la sua influenza ed è capace di amarla pur
19       XL| conquistarsi il favore di Cesare. L'influenza di Tigellino non era più
20       XL|            ai cortigiani che la sua influenza avesse finalmente ottenuto
21       XL|            non si serviva della sua influenza per avvilire o rovinare
22       XL|           la convinzione che la sua influenza sopravviverebbe ad ogni
23       XL|             andata a finire. La mia influenza è aumentata. Egli mi manderà
24     XLII|           verso Laurento.~ ~Sotto l'influenza della spaventosa notizia,
25     XLII|            sulle sue vesti. Sotto l'influenza di una notte insonne, della
26     XLIX|   momentaneo capriccio nato sotto l'influenza della gelosia, dell'ira
27        L|            contare dunque sulla mia influenza. Procura di farla uscire
28       LI|      dovessero la loro salvezza all'influenza di Atte. Petronio, separatosi
29     LIII|         eccesso della luce, sotto l'influenza del movimento di tutta quella
30      LIV|         Come?~ ~– Licia è ammalata; influenza Cesare o Tigellino a darla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License