IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giurava 1 giuravano 1 giurerà 1 giuro 30 giusta 8 giustamente 2 giuste 2 | Frequenza [« »] 30 dava 30 farsi 30 forte 30 giuro 30 gridò 30 incominciava 30 indi | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze giuro |
Cap.
1 I| fontana del giardino. Ti giuro, Petronio, su quella spuma 2 I| voglio solo Licia, Licia. Ti giuro, Petronio, che io mi struggo 3 II| Per lo scudo di Ercole ti giuro ch'esse non tremarono quando 4 III| con lei e con Plauzio. Lo giuro per il sacro ventre dell' 5 III| fresca, lussureggiante.~ ~– Giuro per quella pallida luna 6 V| impeto di collera:~ ~– Lo giuro per quelle maschere mortali! 7 VI| ma se tu mi hai tradito, giuro per tutti gli dèi infernali, 8 VIII| liberta, non lo farò mai, lo giuro; prega il tuo Dio che Ursus 9 XIV| difficile negare, allora giuro per Proserpina che i cristiani 10 XV| concederanno di rivedere Licia, ti giuro per Giove ch'ella non sfuggirà 11 XXIII| mio padre e di mia madre giuro che farò quanto ho detto. 12 XXVI| pronunciato una bugia; ti giuro in questo momento che noi 13 XXVI| Perciò ti dico, ritorna, e ti giuro per i lari miei che non 14 XXXIII| Datemela come moglie e io giuro che non solo non le impedirò 15 XXXIV| sdegno contro di lui.~ ~– Ti giuro, disse Vinicio, che non 16 XXXIV| Licia, sclamò Vinicio, ti giuro che mai donna è stata onorata 17 XL| zoppo marito di Venere, ti giuro che non lo rimpiango affatto. 18 XL| rispose Vinicio, io ti giuro, non per le bionde ciocche 19 XLI| un bimbo nella culla. Lo giuro per quelle stelle che scintillano 20 XLIII| o Ciro, anche di più, lo giuro per questa Roma incendiata.~ ~ 21 XLV| voglia loro bene? Te lo giuro. Mi trovavo all'Ostriano 22 XLV| quartiere. Se sono ritornati, ti giuro per Proserpina che li troveremo 23 XLVII| sua anima, sclamò:~ ~– Ti giuro, maestro, che io non ti 24 XLVII| mi prostro dinanzi a te e giuro che adempirò al comandamento 25 XLIX| cristiano, o signore. Lo giuro per l'aureola che ti circonda, 26 LVI| Sprechi il fiato!~ ~– Ti giuro, signore, che sto scrivendo 27 LIX| e non la permetterà. Ti giuro nel nome del Redentore che 28 LXI| intese:~ ~– Popolo romano! Giuro sulla mia morte che qui 29 LXXII| Barbadibronzo e Tigellino? Lo giuro per le bianche ginocchia 30 LXXIII| Domizio. Perdonami, ma io ti giuro per Platone e per le ombre