IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buona 25 buone 8 buoni 11 buono 30 buonsenso 3 burbanza 1 burlarlo 1 | Frequenza [« »] 30 aspettare 30 aspettava 30 avvenire 30 buono 30 certi 30 corpi 30 corte | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze buono |
Cap.
1 I| Tu sei sempre stato buono con me, esclamò vivamente 2 VI| diss'egli. Tu sei gentile e buono. Ti ringrazio con tutta 3 VII| stesso credeva di essere buono, e buono voleva essere. 4 VII| credeva di essere buono, e buono voleva essere. Lo so meglio 5 VII| prima le era apparso così buono e amico, invece di salvarla 6 VIII| Nerone. Il suo cuore, benchè buono, non poteva sentire chiaramente 7 XII| metodo, il metodo in sè è buono, divenne cattivo solo quando 8 XIII| cipiglio non predice nulla di buono. Ah! i lupatti dominano 9 XIV| convinse ch'era un individuo buono e virtuoso.~ ~– Non fu forse 10 XVII| viventi in Roma, gli parve buono e onesto.~ ~– Questo è il 11 XX| pagani.~ ~Vinicio, cui pareva buono solo quello che gli poteva 12 XXIII| gratitudine e tu mi sembri buono e onesto; ma tu non mi dici 13 XXVII| esistente delle cose era buono. Se Cesare, per esempio, 14 XXVIII| io non solo non sia più buono nè a dare consigli, nè a 15 XXIX| prima soleva considerare buono ogni capriccio che gli passava 16 XXIX| religione sia buona; perchè è buono ciò che dà alla gente la 17 XXXV| disse:~ ~– Il pensiero era buono, dal momento che lo scopo 18 XXXV| momento che lo scopo era buono. A Chilone avrei dato cinque 19 XXXVI| faceva nascere un sentimento buono per Cesare, il quale, non 20 XXXIX| farete in onore di un Dio buono e misericordioso? Tu sei 21 XLI| accarezza l'anima mi sento buono come un bimbo nella culla. 22 XLV| ma l'Agnello paziente e buono, la cui misericordia sorpassava 23 XLVII| unico, perchè lui solo è buono e misericordioso; perciò 24 XLVIII| che l'incendio di Roma era buono, ma era gigantesco e senza 25 XLIX| disse che Cristo era un dio buono e che la base della loro 26 L| non presagiva nulla di buono. Solo Petronio rimase imperturbabile; 27 LIX| riuscissero a qualche cosa di buono gli sforzi di Vinicio. La 28 LIX| ma lassù è il Redentore buono e pietoso. Non vi è morte 29 LXIII| Sorpresi del suo temperamento buono glie ne domandavano il perchè. 30 LXX| nulla senza l'amore che è buono e durevole; l'amore che