Cap.

 1        I|       nicchie coperte di velluto ad aspettare il raffreddamento, circondati
 2        V|             e due incominciarono ad aspettare notizie da Vinicio. A ogni
 3       VI|         pugnalarmi! Ti consiglio ad aspettare un paio di giorni, perchè
 4      VII|         altro, e questi non si fece aspettare.~ ~– Se si trattasse di
 5      VII|           le tue labbra! Non voglio aspettare domani, presto, dammi le
 6       IX|           Ritorniamo. Non resta che aspettare il soccorso da dove può
 7        X|             nuovo.~ ~– Egli non può aspettare; egli andrà incontro alla
 8      XII|           sia in casa mia domani ad aspettare l'arrivo del tribuno che
 9      XIV|      Chilonide era in anticamera ad aspettare il permesso di essere ammesso
10       XV|           sospirare; non faccio che aspettare Chilone. La vita in casa
11      XVI|             la ragione. Fare nulla, aspettare, sedere colle braccia incrociate,
12      XXI|           Crotone.~ ~Dovettero però aspettare assai, e i galli incominciavano
13     XXII|             forza del suo uomo, per aspettare l'esito della lotta.~ ~Passò
14     XXII|         casa vicina. Chilone, senza aspettare altro, coi denti che battevano
15     XXII| raccontargli ciò che era avvenuto e aspettare con calma il risultato.
16    XXXII|              perchè Vinicio dovette aspettare molto tempo. Stava per divenire
17      XLV|         tuoi peccati.~ ~Indi, senza aspettare la risposta, gli gettò le
18     XLVI|             dell'incendio, come per aspettare l'ispirazione. Il popolo
19    XLVII|   nascondiamo Licia. Laggiù potrete aspettare che sia passata la bufera
20        L|             Ma tu, centurione, puoi aspettare un minuto con noi e vuotare
21     LIII|      preferì sedere su una pietra e aspettare la lettera di Licia. Il
22      LIV|            le mura del Tullianum ad aspettare che Cristo le abbattesse
23       LV|             signore; molti dovranno aspettare fino a domani:~ ~– Vi sono
24       LV|          occhî e rimase  come per aspettare l'ispirazione.~ ~Poi toccò
25      LVI|        pensò che non aveva molto da aspettare per la sua morte e disse:~ ~–
26      LVI|        disse Petronio. Noi dobbiamo aspettare anche fino allo spuntar
27      LXV|         anelito, mentre egli doveva aspettare, impotente, in quell'orribile
28   LXVIII|          nelle provincie lontane ad aspettare che la tempesta passasse,
29   LXXIII|        ordine di fermarsi a Cuma ad aspettare altri ordini; pochi giorni
30   LXXIII|       vedete è in voi la libertà di aspettare la vecchiaia. Voi potete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License