Cap.

 1       XV|          soddisferai prima che il vento freddo soffii dalla sommità
 2       XX|   aggiungevano torce al fuoco; il vento cessava di soffiare tra
 3      XXV|      impediva di raggiungerla. Il vento sollevava le onde urlando
 4      XXV|     Mentre vi si avvicinavano, il vento perdeva l'impeto, l'acqua
 5     XXVI|       venire da noi; ma quando il vento soffia dalle loro parti,
 6     XXXI|       alitava il menomo soffio di vento; i boschetti erano immobili,
 7     XXXV|          Dice che i miasmi che il vento gli porta dai viottoli lo
 8     XLII|          raggiungerla si sentì il vento in faccia e con esso l'odore
 9     XLII|          di fuoco e di fumo.~ ~Il vento soffiava con maggior forza
10     XLII|          i punti in una volta. Il vento soffia da tramontana e non
11    XLIII|           buio della notte. Ma il vento dell'incendio lo spazzava
12    XLIII|         sarà meno denso perchè il vento soffia dal monte Sabino.~ ~
13    XLIII|      luccicava, ora divampava. Il vento aveva cessato di spingervi
14     XLIV|          bruciava. La potenza del vento furioso portava su dal golfo
15     XLIV|        pennacchi di fuoco. Poi il vento le portava via, le mutava
16      XLV|            è sempre cenere che il vento tosto o tardi spazza via.~ ~
17     XLVI|      drizzavano fino al cielo. Il vento aveva cambiato e soffiava
18     XLVI|            ma di notte, quando il vento spingeva le fiamme da una
19     XLVI|          via Nomentana, quando il vento lo trascinò subito verso
20    XLVII|          ora, col cambiamento del vento, ritornato dall'altra parte
21     XLIX| generosità, rispose Chilone, o il vento mi porterà via la mia ricompensa.~ ~–
22        L|           delle case e i colpi di vento sperdevano dappertutto le
23      LII|        misericordioso, tempera il vento sulla lana dell'agnello!
24      LVI|          di Teocrito. Di fuori il vento spingeva nubi dal Soracte
25      LVI|           pezzo avremo ogni notte vento e pioggia.~ ~– Vi andrete
26      LVI|          il terrapieno, fuori dal vento e dalla grandine, si misero
27      LVI|           intervalli, sbuffate di vento portavano loro dalle fosse
28    LXVII|    seconda volta a domandargli il vento favorevole? Le deità non
29      LXX|    sarebbe stata soffiata via dal vento della nequizia. Egli stava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License