Cap.

 1        I|  giovane Marco Vinicio, da poco ritornato dall'Asia Minore era venuto
 2        I|      fine della guerra se n'era ritornato. Petronio aveva per lui
 3        V|        morte che il disonore.~ ~Ritornato a casa, pacificò Pomponia,
 4      VII|        È un parente di Petronio ritornato da poco dall'Armenia.~ ~–
 5      VII|         lori posti, che sarebbe ritornato subito. E ritornò infatti
 6       IX|              Ursus non è ancora ritornato?~ ~– Ursus non ha detto
 7       IX|        non ha detto che sarebbe ritornato; disse ch'egli avrebbe sorvegliato
 8       XI|          disse loro che sarebbe ritornato per parlare con me.~ ~–
 9      XII|        rispose loro che non era ritornato alcuno degli schiavi inviati
10      XII|      rimase fino a notte tarda. Ritornato si fece chiamare Tiresio.~ ~–
11    XXVII|  riapparve Nazario gli promise, ritornato alla sua villa, il dono
12   XXVIII| divenire il favorito di Cesare. Ritornato in città devo fare una più
13   XXVIII|        divisi l'uno dall'altro. Ritornato dal Trastevere alla sua
14   XXVIII|     imaginarono ch'io non sarei ritornato così presto; perciò trovai
15      XXX|         era stizzito perchè era ritornato, e dopo pochi giorni era
16   XXXIII|    Paolo di Tarso, il quale era ritornato da poco da Fregelle. La
17       XL|      religione sia gaia. Tu sei ritornato da Roma più triste che mai.
18    XLVII|      col cambiamento del vento, ritornato dall'altra parte della riva.
19     XLIX|        incendiata Roma, sarebbe ritornato e avrebbe dato la signoria
20        L|         che lo aspettava.~ ~– È ritornato il nobile Vinicio? domandò
21      LII|         pregò per del tempo, ma ritornato alla realtà della vita,
22      LIV|     cosa era la sua speranza.~ ~Ritornato a casa scrisse ch'egli sarebbe
23      LIV|     della prigione fino a sera; ritornato a casa mandò la sua gente
24      LIV|    qualche cosa, pensava lui. E ritornato Vinicio, gli disse:~ ~–
25      LVI|     rinvenuto all'aria aperta e ritornato nell'anfiteatro per udire
26      LVI|         mezzanotte.~ ~Petronio, ritornato a casa, era tetro come una
27    LVIII|        di Crispo; e anche dopo, ritornato al Palatino, non potè dormire
28      LXI|  inseguirlo.~ ~E non s'ingannò. Ritornato a casa trovò l'edificio
29     LXIV|        nuovo, pensò Petronio.~ ~Ritornato a casa, egli era così certo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License