IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ore 7 orecchie 31 orecchini 1 orecchio 29 oreste 2 orfani 1 orfano 1 | Frequenza [« »] 29 guardando 29 immediatamente 29 necessario 29 orecchio 29 parlato 29 ritornato 29 sabbia | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze orecchio |
Cap.
1 II| avessero bisbigliato all'orecchio della ninfa varî segreti 2 IV| Qui egli susurrò all'orecchio di Pomponia che sotto forma 3 XIII| mia fama era giunta al suo orecchio.~ ~– Quale consulto aveva 4 XIV| dove Nerone aveva prestato orecchio agli incantesimi e per neutralizzare 5 XX| in tanto giungeva al suo orecchio una parola o una frase del 6 XXIV| Spesso egli presta ancora l'orecchio allo spirito malvagio; ma 7 XXIV| frattempo giungeva al loro orecchio l'inno che usciva dalla 8 XXIV| di Vinicio sonarono all'orecchio di Chilone come una sentenza 9 XXV| per difenderlo, mozzai l'orecchio di un servo del gran sacerdote. 10 XXIX| capelli al disopra dell'orecchio.~ ~– Sai tu, disse Petronio, 11 XXX| vicino e mi susurrava all'orecchio: «Differisci il viaggio.» 12 XXXI| susurrare qualche cosa all'orecchio di Rubria. Vinicio si trovò 13 XXXVI| la calca si susurrava di orecchio in orecchio, con un certo 14 XXXVI| susurrava di orecchio in orecchio, con un certo orgoglio, 15 XXXVI| prostituta della strada.~ ~L'orecchio musicale di Cesare sentiva 16 XLI| Senato si bisbiglia da un orecchio all'altro che Diodoro e 17 XLI| mettendo la sua bocca all'orecchio di Petronio, bisbigliò:~ ~– 18 XLI| bisbigliò qualche cosa all'orecchio di uno schiavo greco e aspettò.~ ~ 19 XLIII| Improvvisamente il suo orecchio fu colpito dal cupo suono 20 LII| avvicinava, gli arrivava all'orecchio il mormorìo della preghiera. 21 LV| susurrò poche parole all'orecchio del prefetto di città. Tigellino 22 LVI| si facevano suonare all'orecchio gli inni delle lodi, invano 23 LVI| terreno, s'inchinò al suo orecchio a susurrargli:~ ~– La tua 24 LVI| Vinicio e gli bisbigliò all'orecchio:~ ~– Non parlerò del progetto 25 LVI| giorno.~ ~Aspettavano coll'orecchio teso per udire i passi del 26 LXIII| la gente si comunicava di orecchio in orecchio che per placare 27 LXIII| comunicava di orecchio in orecchio che per placare il dio sconosciuto 28 LXV| spuma.~ ~Un momento dopo all'orecchio degli spettatori più vicini 29 LXIX| udì la risposta; ma all'orecchio di Pietro giunse una voce