IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gemme 12 gendarmeria 1 genera 1 generale 29 generali 4 generalmente 1 generando 1 | Frequenza [« »] 29 alcuno 29 darsi 29 divinità 29 generale 29 ginocchia 29 guardando 29 immediatamente | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze generale |
Cap.
1 II| tutto per far risorgere. In generale non so se Aulo potrà parlare 2 II| pauroso che il vecchio generale potesse incominciare la 3 II| risata infantile.~ ~– Oh, generale! disse Petronio, permettici 4 II| Aulo e Licia.~ ~Il vecchio generale incominciò a narrare la 5 II| sentivano i passi del vecchie generale, di Vinicio, di Licia e 6 IV| immantinenti intorno al vecchio generale, perchè nessuno dubitava 7 V| anche per ciò, rispose il generale.~ ~Indi diede ordine di 8 V| una lettera. Al vecchio generale piaceva farsi vedere padrone 9 VII| frastuono della conversazione generale aumentava, le si fece più 10 XI| Non aveva armi con lui. In generale la sua mente era scombussolata, 11 XIII| rapita e che il vecchio generale non sapeva che cosa era 12 XV| avviene nel loro mondo. In generale sono prudenti e poco facili 13 XVI| anche i cristiani, ma in generale sono gente pacifica.~ ~Qui 14 XVII| ma tutti i cristiani in generale.~ ~È vero, egli era povero 15 XX| collera contro i cristiani in generale e contro il vecchio in ispecie; 16 XXII| su loro una persecuzione generale. Era più probabile che lo 17 XXIX| sulla vita dell'uomo. In generale la vita della società in 18 XXIX| come tra i sacerdoti in generale, vi sono, senza dubbio, 19 XXXVI| futuri viaggi e dei viaggi in generale. Marinaî e vecchî soldati 20 XXXVI,| così da me l'attenzione generale; perchè se avessi udito 21 XLIII| matricida! era il grido generale. Alcuni volevano rovesciarlo 22 XLIV| popolo per farne una strage generale. Altri giuravano sugli dèi 23 XLIV| terrore, che nella catastrofe generale fosse stato travolto l'ordine 24 XLVI| resto. Durante la confusione generale nessun funzionario aveva 25 L| pareva confermare l'opinione generale. Ma l'uomo più fortunato 26 LII| Vinicio, colla confusione generale e il disastro, occupato 27 LV| diritto dei primi occupanti fu generale. I senatori e i patrizî 28 LVI| erano forse ammalati, ma in generale la sua salute non era buona. 29 LXIII| cittadini, aumentava lo spavento generale. I numerosi funerali si