grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       II    |   granturco ed altri sacerdoti di divinità nomadi. Non erano assenti
 2       II    |           una gente che chiama le divinità romane con nomi greci.~ ~–
 3       II    |           poteva pensare ad altra divinità; indi si mise a contraddire
 4      VII    |         per una cosa da nulla una divinità terrena e crudele.~ ~Atte
 5      XII    |     Petronio.~ ~– Chi sono? Quale divinità adora ella? Dovrei saperlo
 6      XII    |           donna in Roma adora una divinità diversa. Non c'è dubbio
 7     XIII    |           pure che il fuoco è una divinità; perciò la divinità tinse
 8     XIII    |           una divinità; perciò la divinità tinse il tuo naso di rosso.~ ~–
 9     XIII    |           alcun dubbio, la stessa divinità che adora la più virtuosa
10      XIV    |          Vuoi tu dunque negare la divinità di Cesare e della sua famiglia?~ ~–
11       XX    |         che non si rivolgeva alle divinità con un rito stereotipato,
12    XXIII    | prostrazione vegliasse su lui una divinità pietosa.~ ~Glauco intanto
13     XXVI    |            Per me tu sola sei una divinità. Siano benedetti tuo padre
14     XXIX    |     avessi voluto prostituire una divinità. Licia non è Eunice, e ne
15     XXIX    |      offrano insieme colombe alla divinità di Pafo; e tu sai che ogni
16      XXX    |       paura, che alla vista della divinità e del sacro fuoco i capelli
17    XXXII    |  girellare per i villaggi con una divinità egiziana o siriaca, suonando
18    XXXVI    |            indifferente, come una divinità bella e scellerata portata
19    XXXIX    |    splendidi templi e statue alle divinità maligne, vendicatrici, adultere
20     XLIX(11)|                   Una delle prime divinità egiziane, moglie di Osiride
21     XLIX(11)|         Oro. Fu confusa con molte divinità, specialmente con Cerere
22      LIV    |         hai offeso, le disse, una divinità nuova e sconosciuta. Tu,
23      LXI    |        domandavano agli altri che divinità era mai quella che dava
24    LXIII    |  cristiani comprendevano tutte le divinità pagane, pensava che egli
25      LXV    |         padrona di adorare quella divinità che più le piaceva, e aggiungevano
26    LXVII    |         coprirle i piedi, era una divinità di Cipro al paragone. Petronio
27   LXXIII    |        della Signora di Cipro, la divinità più antica e più grande,
28   LXXIII    |         essa in onore di un'altra divinità.~ ~Gettò la coppa preziosa
29   LXXIII    |        dell'altra, belli come due divinità, ascoltavano, sorridevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License