IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedevano 33 vedevasi 1 vedevo 2 vedi 28 vediamo 1 vedo 32 vedono 8 | Frequenza [« »] 28 trovava 28 trovò 28 tunica 28 vedi 27 alberi 27 continuò 27 coraggio | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze vedi |
Cap.
1 I| quello che mi rappresenta. Tu vedi che noi da tempo abbiamo 2 I| o Seneca. Perchè da noi, vedi, è bene scrivere versi, 3 II| e non sento freddo.~ ~– Vedi che dietro i monti non è 4 IV| Poi Aulo continuò:~ ~– Vedi che cosa vuol dire lasciar 5 V| il suo maestro. Perciò, vedi, io so che quest'acqua non 6 V| fontane di Roma. Come tu vedi, è ancora possibile essere 7 VI| Petronio. L'acciaio, come tu vedi, è più forte del ferro. 8 VII| e di quelle persone.~ ~– Vedi, laggiù, è il portico coperto 9 VII| peplo, come Crispinilla. Vedi, dèi e uomini cercano amore. 10 X| in tono lamentevole:~ ~– Vedi il nostro sangue, signore! 11 X| signore! Abbiamo lottato! Vedi il nostro sangue! Vedi il 12 X| Vedi il nostro sangue! Vedi il nostro sangue!~ ~Non 13 XII| sottoposti alle verghe.~ ~– Tu vedi, disse Petronio, ch'essi 14 XII| Petronio si mise a ridere.~ ~– Vedi, diss'egli, essi crederanno 15 XIII| signore, che hai passato – vedi che so anche questo – un 16 XIV| pesce mi ha fatto cristiano. Vedi se non è potente! Per alcuni 17 XV| avrà luogo a Benevento. Vedi come salgono i ciabattini 18 XXI| Quello è il Grande Apostolo; vedi, la gente lo saluta mettendosi 19 XXX| egli se n'è dimenticato. Vedi la sua confusione? Domandagli 20 XXXII| Devo andare ad Anzio! Vedi in che tempi viviamo e che 21 XXXIV| pareva in tutta la casa.~ ~– Vedi, disse Paolo volto a Vinicio, 22 XXXV| dissuadermi, e ciò, come vedi, sarebbe stato del tempo 23 XXXVIII| giungere a tanta pazzia. Vedi però come un uomo diventa 24 XL| citando me ad esempio, vedi, che proprio quell'incertezza 25 XLI| Tigellino! rispose Nerone. Ma vedi, io sono artista in ogni 26 LII| colle labbra smorte, ma tu vedi, signore, che io non posso! 27 LVI| con un bisbiglio:~ ~– Tu vedi tutto. Lo so. Lo rifarò. 28 LXIX| Pietro si fermò.~ ~– Vedi tu, diss'egli, quello splendore