IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sempre 169 senato 29 senatore 8 senatori 28 seneca 40 senecione 19 seni 1 | Frequenza [« »] 28 pensato 28 propria 28 saranno 28 senatori 28 soldato 28 trovava 28 trovò | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze senatori |
Cap.
1 II| visi di donne o teste di senatori e di cavalieri dalla faccia 2 VII| condizione sociale.~ ~C'erano senatori, specialmente quelli che 3 VII| Atte additava a Licia i senatori dalle toghe a larghe liste, 4 VII| ubriaca dei consoli, dei senatori, dei cavalieri, dei filosofi, 5 XI| erano uomini di guerra e senatori, venuti a domandare della 6 XIII| funzionarî dell'esercito e dei senatori? Chi porta le lettere che 7 XIV| palazzo rigurgitasse di senatori e di augustiani accorsi 8 XIV| recò al ricevimento dei senatori e degli augustiani per sapere 9 XIV| ascoltò le condoglianze dei senatori e degli augustiani colla 10 XIV| registrando nella memoria quei senatori e quegli augustiani che 11 XVIII| Vatinio e fors'anco consoli e senatori tremeranno al suo conspetto, 12 XXIX| folla di giovani e di vecchî senatori, la cui posizione li tratteneva 13 XXXI| inseguite da fauni, satiri, senatori, cavalieri e da suoni di 14 XXXV| perchè chi sa se un giorno i senatori non gli si inchineranno 15 XL| figli di cavalieri e di senatori che si sono fatti gladiatori 16 XLVI| composta di nobili, di senatori, di cavalieri, di liberti, 17 XLVI| di uno sciame di insetti. Senatori, dignitarî, augustiani, 18 XLVI| espressione ironica.~ ~– I senatori presenti, e voi Pisone, 19 LV| ininterrotta di lettighe di senatori, di consoli, di pretoriani, 20 LV| dei grandi ufficiali, dei senatori colle toghe ricamate, degli 21 LV| scommetteva; sacerdoti, vestali, senatori, cavalieri giuocavano; la 22 LV| occupanti fu generale. I senatori e i patrizî tornarono nelle 23 LVI| lui erano le vestali, i senatori, i dignitarî e gli augustiani.~ ~ 24 LXI| nelle brillanti livree, dei senatori, dei sacerdoti, delle baccanti, 25 LXI| Le baccanti, le ninfe, i senatori, gli augustiani, i sacerdoti, 26 LXV| pareva un essere meschino. Senatori, vestali, Cesare, augustiani 27 LXV| emozione invase cavalieri e senatori.~ ~Le sue forme sottili, 28 LXXI| considerandolo un dio.~ ~I senatori si recavano al Palatino