IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensarono 2 pensasse 2 pensassi 1 pensato 28 pensava 77 pensavano 6 pensavo 9 | Frequenza [« »] 28 grecia 28 istante 28 molti 28 pensato 28 propria 28 saranno 28 senatori | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze pensato |
Cap.
1 III| cosa, ma oggi vi ho già pensato troppo e ne sono stanco. 2 VII| adagiandosi, tu hai già pensato: troppo stretta di fianchi.~ ~– 3 XI| il quale non aveva neppur pensato che il giovane potesse amare 4 XV| colla vittoria. Si è perfino pensato di offrirne il comando ad 5 XIX| Chilone, il quale non aveva pensato che Ursus fosse così forte.~ ~ 6 XXIII| ricordato così sovente. Aveva pensato a lui giornate intiere e 7 XXVI| sgridarla di non avere ancora pensato al riposo; ma ella rispose 8 XXVI| detto che se ella avesse pensato più a Cristo che a lui, 9 XXVII| colpevole.~ ~Aveva anzi pensato che andandosene dalla casa 10 XXVII| che un'anima ch'egli aveva pensato di offrire a Cristo pura 11 XXIX| Più di una volta aveva pensato di non essere indifferente 12 XXIX| magia.~ ~– Io pure ci ho pensato, rispose Vinicio; più di 13 XXIX| Vinicio; più di una volta ho pensato che entrambi io e Licia, 14 XXXII| miserabile greco. Se pure avesse pensato alla dolorosa flagellazione 15 XXXVIII| di Aulo, Licia mia. Ci ho pensato molto. Se Cesare fosse in 16 XXXIX| vuol dire? Non avrei mai pensato che ci fosse un amore come 17 XL| profeta di Tarso non ha pensato, citando me ad esempio, 18 XLV| tutto questo, tu avresti pensato che la città fosse stata 19 XLVI| nessun funzionario aveva pensato al soccorso dei viveri. 20 XLVIII| ma Seneca, dopo averci pensato un poco, disse:~ ~– La partenza 21 L| Nerone non avrebbe neanche pensato a resistere. Poi Vinicio 22 LV| peccato. Chi tra voi ha pensato di estinguere i proprî peccati 23 LVI| coll'Anfiteatro, dopo averci pensato alquanto, disse:~ ~– Gli 24 LVI| domandò a Vinicio:~ ~– Hai tu pensato a quello che ti ho detto?~ ~– 25 LVI| che ti ho detto?~ ~– Ci ho pensato.~ ~– Non sai tu che è divenuta 26 LVI| figliuolo assente. Dopo averci pensato un poco, concluse ch'era 27 LXIV| curvando gli occhî. Io ho pensato a lei e al gigante che uccise 28 LXXII| perchè io non avevo mai pensato che due amanti potessero