Cap.

 1       IV|        peplo di Pomponia, rimase un istante raccolta nel silenzio. Si
 2        V|         Aulo non potè neppur per un istante sospettare che egli vi avesse
 3     VIII|             visione non durò che un istante.~ ~Sì, egli andrà subito
 4        X|          festa, si udivano, ad ogni istante lamenti e sibili delle verghe,
 5       XI|             l'altro deve venire all'istante ad avvertirmi. Se è in città,
 6     XIII|             le parve bellissima. Un istante dopo che lo aveva coperto
 7      XIX|             lasciò sopraffare da un istante di debolezza.~ ~– Non ne
 8       XX| incomparabilmente futili. Patire un istante per la felicità infinita
 9       XX|             avveniva in lui. Per un istante dimenticò il luogo dove
10       XX|             la mezzanotte. In quell'istante Chilone tirò Vinicio per
11     XXII|             sprofondò nel sonno all'istante. Non si risvegliò che a
12      XXV|          redenzione del mondo.~ ~Un istante dopo Pietro si tolse la
13     XXVI|        Comprese anche quello che un istante prima gli era oscuro: che
14    XXVII|            gli doveva costare quell'istante di gioia, ma Licia comprese
15     XXIX|             lo aveva abbandonato un istante; che essa era la causa di
16     XXXI|           correvano intorno ad ogni istante, con grida e canti; queste
17    XXXII|     risoluzione, che neppure per un istante potè il greco cullarsi nella
18    XXXII|             grande premio. In quell'istante non gli passò neppure per
19    XXXIV|           tenne Vinicio muto per un istante; indi ricominciò a dirle,
20    XXXIX|         intero ne fosse pieno.~ ~Un istante dopo bisbigliò con voce
21      XLI|             e nuove delizie ad ogni istante. Le inseguo, tento agguantarle;
22      LVI|             manderò un corriere all'istante.~ ~Chiamò il capo dell'Atrio
23     LVII|            Dio è vicino.~ ~In quell'istante si udì tra le file più vicine
24      LXI|            che s'allargavano a ogni istante e avvizzivano l'edera e
25      LXV|            fondamenta.~ ~E da quest'istante incominciò a ricuperare
26      LXV|            Infatti in quello stesso istante il prefetto della città
27      LXV|             d'acqua. Egli rimase un istante in quell'atteggiamento,
28   LXXIII|          sole che illuminava a ogni istante un nuovo oggetto o come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License