IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] greca 10 greche 6 greci 25 grecia 28 grecina 35 greco 76 greculi 1 | Frequenza [« »] 28 delitto 28 direttamente 28 dormire 28 grecia 28 istante 28 molti 28 pensato | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze grecia |
Cap.
1 XIV| poi cercherai l'oblìo in Grecia, nella culla della poesia 2 XIV| egli sogna un viaggio in Grecia, dove egli vuol cantare 3 XVIII| e di là partiremo per la Grecia, scortati dai divini fratelli 4 XVIII| stravaganze pazzesche. La Grecia e il viaggio in un migliaio 5 XVIII| in qualche luogo tra la Grecia, l'Asia e l'Egitto; vivere 6 XVIII| Benevento dei ciabattini, la Grecia Olimpica e il Fato, il quale 7 XX| santuario. In Roma e in Grecia, coloro che onoravano ancora 8 XXVII| l'ho sparsa in Giudea, in Grecia, nelle isole e in questa 9 XXVIII| più rari in Italia e in Grecia; dell'Oriente non occorre 10 XXVIII| di andare direttamente in Grecia senza ritornare a Roma. 11 XXX| altrimenti. Ascoltami la Grecia era bella e creò la sapienza; 12 XXXI| bottino fatto in Italia, in Grecia e nell'Asia Minore. La zattera, 13 XXXII| influenza.~ ~Petronio, in Grecia, era sicuro di signoreggiare 14 XXXII| piedi? Tu mi dicesti che la Grecia creò la sapienza e la bellezza 15 XXXII| magari fino alla Magna Grecia.~ ~Dopo un po' di tempo 16 XXXIII| Mi si dice pure che la Grecia ha creato la bellezza e 17 XXXV| nelle città d'Italia, in Grecia e in Asia. Vi sono cristiani 18 XXXV| toccherebbe forse andare in Grecia. Il momento della separazione 19 XXXVI| fanciulli e fanciulle, scelte in Grecia e nell'Asia Minore, coi 20 XLV| fiamme – una città a cui la Grecia e il mondo ubbidivano! Ed 21 XLVI| persona e poi andarsene in Grecia o in Egitto e dominare il 22 XLVIII| imbarazzi andandosene in Grecia e di là in Egitto e nell' 23 LVI| tutti gli dèi di Roma, della Grecia e d'Egitto. È maraviglioso. 24 LXIV| disse Nerone, e che solo in Grecia avverrà la mia nascita.~ ~– 25 LXXII| a noi. In viaggio per la Grecia, Nerone ha mandato qui Carina 26 LXXII| verità che non esisteva nè in Grecia nè in Roma; e quando dico 27 Ep| ammettere la speranza. Dalla Grecia giungevano le notizie dei 28 Ep| Petronio – guarite stando in Grecia – si riaprivano nel suo