Cap.

 1        I|           che bacia quando non può dormire. E bacia e ribacia ne ha
 2     VIII|       tranquillarla; la pregava di dormire, e l'assicurava che per
 3       IX|        stanchezza, Atte non poteva dormire.~ ~Per un certo tempo essa
 4       IX|            torturarla; ella voleva dormire, ma tormentata, non poteva.~ ~
 5       IX|               Essa dorme, essa può dormire, pensava Atte. Ella è ancora
 6      XII|            di fare il bagno,  di dormire. Prenderò una lanterna cieca
 7      XII|         affranto ed era ansioso di dormire. Andandosene verso il cubicolo
 8       XX|          giorni e due notti, senza dormire, senza mangiare, sofferenti,
 9       XX|           Torturati dal bisogno di dormire, perchè essi avevano consumata
10     XXII|           dalla sonnolenza, voleva dormire; e con passo malfermo ritornò
11     XXIV| piccolissime e vi andiamo solo per dormire. Entra e ti riposerai.~ ~
12      XXV|        palpebre come per indurlo a dormire. A quel contatto si sentì
13      XXV|          violenta. Egli non poteva dormire e cogli occhî seguiva Licia
14     XXVI|         Stavo appunto per andare a dormire, ma prima voglio prendere
15     XXVI|            due notti passate senza dormire, non le portò sollievo.
16     XXXV|           come sento il bisogno di dormire!~ ~– Eri tu al Palatino?
17     XXXV|        Eunice? Il mio desiderio di dormire se n'è andato, e mi piacerebbe
18    XXXIX|        ultime notti non potevo più dormire. Più di una volta, assopito
19     XLVI|           vestisce; e ora andate a dormire, o miei cari, perchè l'alba
20        L|       sempre, perchè bisognava pur dormire, non foss'altro che per
21     LIII|     dimenticherò mai di mangiare e dormire. Tu hai spesa tutta la notte
22     LIII|    cimmerie pel dolore, io andrò a dormire e tu segui il mio esempio.~ ~
23      LVI|       preparata da lui che la farà dormire. Il coperchio non sarà inchiodato,
24      LVI|     mezzanotte, dicendo che dovevo dormire prima di quell'ora. Vi sarò
25    LVIII|    ritornato al Palatino, non potè dormire dalla rabbia e dalla vergogna,
26      LIX|            il guardiano e dobbiamo dormire.~ ~– Lascierò quattro dei
27     LXII|           di frenesia, senza poter dormire per il terrore e le visioni
28   LXVIII|         Signore; ma lui non poteva dormire e sentiva tormenti più spasmodici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License