Cap.

 1       II|         diede ordini di portare direttamente la lettiga a casa di Aulo.~ ~–
 2       II|         serenità che derivavano direttamente dalla vita che vi si viveva.
 3       VI|    Perchè non hai mandato Licia direttamente a casa mia?~ ~– Perchè Cesare
 4      VII|        lei le erano andate così direttamente all'anima, che quando Licia
 5     VIII|  moltitudine e se ne andrebbero direttamente a casa. I discorsi erano
 6       IX|      Licia, vuoi tu che io vada direttamente da Vinicio, lo svegli, se
 7     XIII|   conversazione, interrogandolo direttamente.~ ~– Sai tu bene ciò che
 8     XVII|  correre dall'Ostriano ad Anzio direttamente per parlare con Cesare,
 9    XVIII|    parlerà che di noi. Andammo, direttamente a Baia, dove fummo assaliti
10     XXII|   persuasi che sarebbero andati direttamente nell'abitazione di Licia.
11     XXII|         individuo poteva andare direttamente dal prefetto delle guardie
12     XXII|       Chilone pensava di andare direttamente da lui, e dirgli ciò che
13     XXIV|         i giorni.~ ~– Conducimi direttamente da Vinicio.~ ~– Vinicio
14   XXVIII|       conclusione dell'affare è direttamente contraria alla tua natura,
15   XXVIII|       ha il desiderio di andare direttamente in Grecia senza ritornare
16    XXXII|       La mattina dopo egli andò direttamente a informare Vinicio e a
17   XXXIII|      XXXIII.~ ~ ~ ~Vinicio andò direttamente alla casa di Miriam. All'
18     XXXV|      suggerito l'idea di andare direttamente dagli apostoli, un'idea
19    XLIII|         Portuense che conduceva direttamente al Trastevere. Anche questo
20    XLIII|   Portuense, la quale conduceva direttamente al Trastevere, si abbandonò
21     XLIV|    incandescenti, e li lanciava direttamente sul cielo, come infiniti
22        L|         morte non lo minacciava direttamente. Nerone si era valso dell'
23        L|       Gli parve che alludessero direttamente a Licia. Rimontato nella
24       LV|       ch'egli stava consegnando direttamente nelle mani di Cristo.~ ~
25      LVI|    morte.~ ~E parlando guardava direttamente negli occhî di Cesare, il
26     LVII|         più facile, e guardando direttamente in cielo, si mise a pregare
27      LXV|         la mano, e gli guardava direttamente in faccia, come se avesse
28    LXVII| Tigellino, impotente a colpirlo direttamente, avrebbe cercato qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License