IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] copiare 1 copista 3 copisti 2 coppa 28 coppe 7 coppia 4 coppie 2 | Frequenza [« »] 28 cavallo 28 colui 28 consiglio 28 coppa 28 delitto 28 direttamente 28 dormire | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze coppa |
Cap.
1 I| dozzine di merli vivi e una coppa d'oro, e sai perchè? Dissi 2 V| Ciò dicendo, tirò su la coppa che portava alla cintola, 3 VII| Vestinio si fermò e, alzando la coppa piena di vino, incominciò 4 VII| le tue labbra in questa coppa di vino, e vi metterò le 5 VII| celeste, alla fine vuotava una coppa dopo l'altra ed era ubriaco. 6 VII| avvenuto. Ella prese una coppa di vino e gliela offerse 7 XI| la città e il mondo. La coppa delle delizie gli era stata 8 XVIII| Barbadibronzo non potrà avere la mia coppa che tu hai veduto e ammirata. 9 XXV| fodero. Non vuoterò forse la coppa che mi ha dato mio padre?~ ~« 10 XXIX| rovesciò sulla testa una coppa di Falerno. Il ricordo di 11 XXIX| vita di felicità come una coppa del vino più squisito che 12 XXIX| nave di Agamennone, o la coppa per la quale servì di modello 13 XXXI| desiderava di bere a quella coppa, e di partecipare a quella 14 XLVIII| perchè mi presenti la dolce coppa che io non potrò accostare 15 L| per Eunice e per la mia coppa mirrena. Ma Eunice è libera 16 L| Ma Eunice è libera e la coppa verrà con me. Ahenobarbus 17 L| minuto con noi e vuotare una coppa di vino.~ ~– Grazie, nobile 18 L| il centurione scosse la coppa e sparse alcune gocce di 19 L| desideri.~ ~– Prenditi anche la coppa, disse Petronio.~ ~Poi fece 20 LIII| Barbadibronzo lanciò una coppa al figliastro, ferendolo 21 LVIII| mano tremante verso una coppa di vino.~ ~Ma non gli fu 22 LVIII| uno schiavo di mettermi la coppa per la bocca. Voglio bere 23 LX| restituisca. Se io getto una coppa nel mezzo del mare, non 24 LXXII| che allorquando l'ultima coppa fosse stata vuotata, bisognava 25 LXXIII| accettare come un dono la coppa dalla quale egli ha sparso 26 LXXIII| Ma egli alzò in alto la coppa mirrena, la quale rassomigliava 27 LXXIII| inestimabile, dicendo:~ ~– Ecco la coppa colla quale io sparsi il 28 LXXIII| altra divinità.~ ~Gettò la coppa preziosa sul pavimento,