IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] candore 1 cane 13 cangiante 1 cani 28 canicola 1 canna 6 canne 2 | Frequenza [« »] 29 vento 28 avveniva 28 bimba 28 cani 28 caro 28 cavallo 28 colui | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze cani |
Cap.
1 III| dilaniarti come un tempo i cani dilaniavano Atteone.~ ~Vinicio 2 IX| bimbo e ora una muta di cani che abbaiava.~ ~Immediatamente 3 XII| non avrebbero fatto coi cani.~ ~– Tu sei tormentato dalla 4 XXVII| i Greci chiamano costoro cani di ebrei?~ ~– Non so come 5 XXXII| delle scimie sapienti, dei cani meditabondi o un asino che 6 XLII| una parte e dall'altra i cani, i quali inseguivano la 7 XLVIII| udivano i cupi latrati dei cani che si perdevano nello spazio.~ ~ 8 LI| lupi e orsi dai Pirenei, cani feroci dall'Ibernia, molossi 9 LV| pantere e i latrati dei cani. Da due giorni non si dava 10 LV| belve e dai latrati dei cani, dal frastuono del popolo 11 LV| irruppero una moltitudine di cani selvaggi che divoravano 12 LV| divoravano lo spazio latrando, di cani giganteschi, molossi del 13 LV| molossi del Peloponneso, cani screziati dei Pirenei e 14 LV| screziati dei Pirenei e cani lupeschi, tenuti a bella 15 LV| Christo! Pro Christo!~ ~I cani, fiutando l'odore delle 16 LV| feroci; altri latravano come cani; altri ancora li eccitavano 17 LV| assalto in tutte le lingue. I cani inferociti incominciarono 18 LV| strascinò sotto i piedi.~ ~I cani si gettarono sui cristiani 19 LV| gli urli e i lamenti dei cani che sbranavano si udivano 20 LV| formarono masse palpitanti di cani e di cristiani. Il sangue 21 LV| sangue usciva a fiotti. I cani si contendevano le membra 22 LV| scomparivano tosto sotto frotte di cani che si contorcevano.~ ~Vinicio, 23 LV| udì nulla; nè gli urli dei cani, nè i clamori del pubblico, 24 LV| avevano preceduti; ma i cani sazi non volevano farli 25 LV| leoni.~ ~Alla loro vista i cani si raccolsero con dei cupi 26 LVI| strapperei dalle fauci dei cani, e in un modo che non lo 27 LVII| potuto dare in pasto ai cani e alle belve feroci nel 28 LIX| piuttosto che custodire questi cani putridi anche vivi.~ ~L'