Cap.

 1      VII|     collera? Bisognava essere una bimba che non sapeva quello che
 2      VII|         mano, di Vinicio come una bimba impaurita, mentre formicolavano
 3     VIII|          mani, ripetendo come una bimba:~ ~– Andiamo a casa, andiamo
 4       IX|           Atte. Ella è ancora una bimba!~ ~Tuttavia, poco dopo,
 5       IX|         venne in mente che questa bimba preferiva la fuga piuttosto
 6       IX|        Licia.~ ~– È sera?~ ~– No, bimba; non è che mezzogiorno passato.~ ~–
 7       IX|          stati attaccati male; la bimba ne strappò uno e se lo mise
 8       IX|            divina Augusta, me una bimba allevata da Pomponia Grecina,
 9       XI|         in qualche cosa, amava la bimba di un affetto incommensurabile;
10       XI|      perchè io ero occupata colla bimba; egli ha domandato di Licia
11       XI|         l'africana. Nella sera la bimba cadde ammalata e Lilita
12       XI|      essere stata stregata. Se la bimba guarisse, non se ne parlerà
13       XI|              Lilita ripete che la bimba incominciò a piangere nel
14       XI|        piace, ma fino a quando la bimba imperiale non è guarita,
15      XII|        pericolo; ora invece se la bimba muore, Poppea crederà e
16      XIV|           come ultimo rimedio. La bimba morì in una settimana. Il
17      XIV|       straordinaria e dichiarò la bimba divina. Si decise di erigerle
18      XIV|      spettacolo.~ ~La morte della bimba reale turbava Petronio.
19      XIV|       colpevole della morte della bimba, e evitare il sospetto che
20      XIV|         onorevole; la moglie e la bimba vennero portati via dai
21    XVIII|           di nuovo incinta, della bimba non resterà più traccia.
22     XXVI|         non sapeva che fare della bimba.~ ~Ursus voleva ritornare
23     XXVI| ambasciate. Rimase al campo colla bimba. Pomponio li condusse poi
24     XLII|         ch'egli amava come la sua bimba.~ ~E un'altra speranza che
25     XLIX|           ella, vendica la nostra bimba.~ ~– Affrettati! sclamò
26      LII|       risparmi. Ella è ancora una bimba, e lui e più potente di
27      LII|         hai benedetti. Ella è una bimba ancora innocente.~ ~Si inchinò
28      LIV|            Colla ingenuità di una bimba assicurava Vinicio che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License