IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragazzi 3 ragazzo 8 ragazzotto 1 raggi 27 raggiante 2 raggianti 2 raggiavano 2 | Frequenza [« »] 27 immenso 27 letto 27 pietra 27 raggi 27 semplice 27 siamo 27 siano | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze raggi |
Cap.
1 I| quale esce Afrodite, che i raggi del mattino passavano attraverso 2 I| vidi alla fontana, mentre i raggi del sole passavano attraverso 3 II| dai mirti, brillavano come raggi lunari. Il cielo cominciava 4 VII| il tramonto: gli ultimi raggi cadevano sulle colonne di 5 VII| mezzo alle quali spiravano i raggi del sole.~ ~Un Ercole gigantesco, 6 VIII| sole diffonderebbe i suoi raggi sotto i piedi di Licia per 7 IX| Il giorno era chiaro e i raggi del sole erano nell'atrio, 8 IX| polvere d'oro. Per questi raggi Atte mirava il viso delicato 9 IX| nella tremula luce dei raggi del sole che passava per 10 X| che l'atrio era pieno di raggi multicolori. Dovunque odorava 11 XX| luce rossa, e ombreggiava i raggi delle lanterne.~ ~Nel punto 12 XXV| per un sentiero fatto di raggi lunari, come se fosse stato 13 XXXV| non possono vivere che nei raggi dei favori di Cesare. Il 14 XXXVI| avorio. Pareva che gli stessi raggi del sole si dissolvessero 15 XXXIX| crepuscolo, i cui morenti raggi erano riflessi nei loro 16 XXXIX| sul dito luccicassero nei raggi della luna. Nella parte 17 XLII| sommità del lago Albano. Ma i raggi dorati del mattino apparivano 18 XLV| passaggio buio verso i pallidi raggi delle lanterne e giunsero 19 XLVI| di polvere illuminata dai raggi del sole infocati da quelli 20 LII| luce delle lanterne, e i raggi della luna che passavano 21 LV| porpora doveva proteggere dai raggi del sole. Tra le file dei 22 LVII| teste dei martiri cadevano i raggi del sole, mentre nell'arena 23 LIX| inferriata a scacchi entravano raggi di luna che rischiaravano 24 LXVI| Vinicio, rischiarato dai dolci raggi della lampada, supponeva 25 LXIX| fosse stata fatta solo di raggi.~ ~La luce era riflessa 26 LXX| Apostolo, colla testa nei raggi del sole e nella luce dorata, 27 LXXIII| faggio, dal cui fogliame i raggi del sole chiazzavano il