IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pietà 41 pietosa 1 pietoso 3 pietra 27 pietre 25 pietrelle 1 pietrificata 3 | Frequenza [« »] 27 gratitudine 27 immenso 27 letto 27 pietra 27 raggi 27 semplice 27 siamo | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze pietra |
Cap.
1 II| moltitudine, sull'ampia pietra delle bandiere, si riunivano 2 VII| venne sbattuto contro una pietra; sotto quell'ala del colonnato 3 VII| un gruppo scolpito nella pietra. Gli occhî romani si deliziavano 4 X| gli cadeva come una enorme pietra che gliela schiacciava.~ ~ 5 XVII| città finchè non ne rimanga pietra sopra pietra. Guarda! Tra 6 XVII| ne rimanga pietra sopra pietra. Guarda! Tra pochi giorni 7 XVII| Urbano, che sedeva sur una pietra, balzò in piedi e disse:~ ~– 8 XIX| eloquente che anche una pietra si sarebbe commossa e avrebbe 9 XX| scoperto, e montò sulla pietra vicino al rogo.~ ~La moltitudine 10 XX| oratore, entrò e trovò sulla pietra una camicia e un lenzuolo 11 XX| dinanzi a lui, ritto sulla pietra, stava un vegliardo all' 12 XX| nella sua memoria come sulla pietra.~ ~Coloro che lo ascoltavano 13 XXI| scagliasse al nobile Vinicio una pietra di molino o un barile di 14 XXII| in una cavità rotonda di pietra piantata nel suolo. In ciascuna 15 XXII| le entrate alle scale di pietra o di legno che menavano 16 XXVII| sedettero sur una panca di pietra. Il compagno di Pietro aveva 17 XXXVI| piedi dell'Apostolo una pietra del tempio perchè potesse 18 XXXVI| portar all'Apostolo l'enorme pietra che quattro uomini non avrebbero 19 XXXVI| sull'Apostolo ritto sulla pietra.~ ~Per un attimo questi 20 XXXIX| sedettero sulla panchina di pietra, sotto i pampini, l'uno 21 XLIII| Si sentì come tolta una pietra dallo stomaco. Vedeva i 22 LIII| lunga spada gallica sulla pietra la forma di un pesce. Vinicio 23 LIII| casa preferì sedere su una pietra e aspettare la lettera di 24 LIII| inchinava di nuovo verso la pietra, sospirando come un fanciullo 25 LXV| somigliante più a un colosso di pietra che a un uomo, in un atteggiamento 26 LXV| o un gruppo scolpito in pietra. Ma in quell'apparente riposo 27 LXXII| lettere. Quando si getta una pietra nell'acqua, l'onda del circolo