IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] letti 1 lettiga 59 lettighe 11 letto 27 lettore 1 lettura 5 levando 4 | Frequenza [« »] 27 gladiatori 27 gratitudine 27 immenso 27 letto 27 pietra 27 raggi 27 semplice | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze letto |
Cap.
1 I| corintio che si tiene vicino al letto e che bacia quando non può 2 I| epigrammi che non avrei letto ad alcuno – come quel povero 3 IV| in soccorso e che aveva letto avidamente le lettere di 4 VII| continuò Atte. Io pure ho letto le lettere di Paolo di Tarso 5 XVIII| e invece di dirgli: Va a letto, buffone! assumiamo anche 6 XX| spaventevole, nel quale, come da un letto mistico, nasceva qualche 7 XXII| Entrato nella stanza da letto, buia come la tana di una 8 XXII| una volpe, si gettò sul letto e si sprofondò nel sonno 9 XXIII| e si trovò Licia al suo letto.~ ~Ella era là che teneva 10 XXIII| con Glauco, si avvicinò al letto dicendo:~ ~– Dio non ti 11 XXIII| ch'egli giacesse in un letto ammalato col braccio rotto; 12 XXIV| Questi, vedendo Vinicio in letto in un angolo della stanza, 13 XXIV| parlare. Si avvicinò al letto di Vinicio, come per mettersi 14 XXVI| sedutosi vicino al suo letto, prese un po' di liquido 15 XXVI| sedette sulla sponda del letto e porse il cibo a Vinicio, 16 XXVII| stanza comune e si accostò al letto dell'ammalato meno di frequente. 17 XXVIII| dico che se fossi stato in letto col braccio rotto in casa 18 XXVIII| me la trovai vicino al letto. L'ho ora in casa e me le 19 XXVIII| venne in mente quando ero in letto ferito, che se Licia fosse 20 XXX| quel giorno non lasciò il letto. Dichiarò inoltre, con grande 21 XXXIV| faceva da infermiera al suo letto e quando ella lo aveva abbandonato. 22 XXXIX| potenti, sa, quando va a letto, se si sveglierà con una 23 XLIII| il capitium7 disteso sul letto. Vinicio se lo prese, se 24 XLVII| come un mare uscito dal suo letto.~ ~Poi, volto a Licia, aggiunse:~ ~– 25 LIII| e stava per andarsene a letto.~ ~– Ho delle notizie per 26 LIV| ci tornava. La trovò al letto del piccolo Rufio. Il fanciullo 27 LIV| al Palatino. Vedendo il letto vuoto e il corpo assiderato