Cap.

 1      VII|        fondatore della scuola dei gladiatori, non passava invano per
 2     VIII|         poche. Conosceva schiavi, gladiatori e liberi cittadini nella
 3       XV|         notevole combattimento di gladiatori che avrà luogo a Benevento.
 4      XXI|   condotto Lucio Saturnino, sette gladiatori ubriachi si precipitarono
 5     XXVI|       baccanti, di coribanti e di gladiatori che andava sui cristiani
 6       XL|        senatori che si sono fatti gladiatori di loro elezione. Io gioco
 7     XLII|           schiavi di ogni paese e gladiatori svaligiavano le case e le
 8    XLIII|          sociale erano cessati. I gladiatori ubriachi del vino che avevano
 9     XLIV|       ordinato ai pretoriani e ai gladiatori di precipitarsi sul popolo
10     XLVI|     schiavi, gli uomini liberi, i gladiatori, i negozianti, gli operaî,
11    XLVII|        Circo di Nerone; schiavi e gladiatori si precipitano sui cittadini.~ ~–
12       LV|       secondi. Poi si parlava dei gladiatori, i quali dovevano precedere
13       LV|          Traci o dei retiarî.~ ~I gladiatori arrivavano all'anfiteatro
14       LV|           cogli sguardi, mentre i gladiatori studiavano quali erano le
15       LV|  meraviglia in meraviglia. Dopo i gladiatori venivano i mastigofori,
16       LV|        andabati – vale a dire coi gladiatori che portavano delle maschere
17       LV|    arrischiavano ingenti somme su gladiatori nuovi e affatto sconosciuti,
18       LV|         incominciavano a uscire i gladiatori nell'arena soleggiata. Uscivano
19       LV|         gridavano a perdifiato. I gladiatori circondavano l'arena con
20       LV|          seguivano la scherma dei gladiatori eseguita con abilità somma.
21       LV|          e diventava selvaggio. I gladiatori nell'arena, divisi in due
22       LV|     Caronte, che aveva chiamato i gladiatori alla morte, attraversò l'
23     LVII|           volta, erano vestiti da gladiatori e provveduti di tutte le
24     LVII| provveduti di tutte le armi che i gladiatori di professione adoperavano
25     LVII|      scendere nell'arena dei veri gladiatori, i quali in un batter d'
26     LVII|     violate prima della morte dai gladiatori vestiti da belve feroci,
27      LXV|           Roma non era penuria di gladiatori più alti e più grossi della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License