IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] copriva 4 coprivano 4 coprono 1 coraggio 27 coraggiosi 2 coraggioso 1 corale 1 | Frequenza [« »] 28 vedi 27 alberi 27 continuò 27 coraggio 27 difficile 27 disopra 27 dita | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze coraggio |
Cap.
1 III| E io non ne ho avuto il coraggio! Credi, Vinicio, non ho 2 VII| il desiderio di mostrare coraggio dinanzi le sofferenze, le 3 VII| che raramente egli ha il coraggio di avere un'opinione contraria 4 VII| scusò. Non era questione di coraggio, diss'egli, benchè non sempre 5 VIII| sorridere. Le tornava il coraggio come se la fuga sperata 6 X| consigliavano. Non avevano il coraggio di entrare. Dopo un breve 7 XI| Petronio, Cesare non aveva il coraggio dei suoi delitti e preferiva 8 XIX| giovine tribuno, riguadagnò il coraggio di parlare e di dargli dei 9 XX| discorrere e di farsi sempre più coraggio, aggiunse:~ ~– Essi si radunano 10 XXI| della sua religione, il suo coraggio era inutile e la sua posizione 11 XXI| insolitamente pesante, si fece coraggio.~ ~– La mia sola speranza, 12 XXIV| Perciò, raccogliendo tutto il coraggio, disse:~ ~– Buon uomo, non 13 XXIV| riacquistata tutto il suo coraggio.~ ~–– Vinicio è un potente 14 XXX| cogliesse, con tutto il tuo coraggio e la tua tristezza, tu morresti 15 XXXV| vita, e io ora non ho il coraggio di morire. Ma se tu vuoi 16 XLIII| Bastava che un uomo di coraggio si fosse messo alla testa 17 XLVIII| vi piace, ma abbiate il coraggio di dire a voi stessi che 18 XLVIII| vero che lo voglia. Abbi coraggio, guardati dagli atti indegni 19 XLIX| potente Jehova dava loro coraggio: fiduciosi della sua potenza, 20 LV| la forza, l'abilità e il coraggio. Tra i combattenti galli 21 LVII| prova a vedere gli atti di coraggio.~ ~Alla fine, per ordine 22 LXII| morte. Forse gli faceva coraggio il ricordo del ladrone sulla 23 LXXI| altri ancora per il loro coraggio. Cesare, esterrefatto dal 24 LXXII| Petronio, tu hai veduto quale coraggio e quale conforto dia questa 25 LXXII| fu perduto. Non si ebbe coraggio di inviargli la sua sentenza 26 Ep| Elio, nè Tigellino ebbero coraggio di eseguire. Uccidere i 27 Ep| non avrebbe mai avuto il coraggio di sprofondarvelo. Immediatamente