Cap.

 1        I|               boschi di Subiaco. La ho veduta una volta, verso l'alba,
 2       II|      confessato il tuo amore?~ ~– L'ho veduta la prima volta alla fontana;
 3       II|              ella era troppo magra. Ma veduta che l'ebbe più da vicino
 4      VII|               simile desiderio. Si era veduta martire, colle mani e i
 5      VII|         banchetto, ma non ti ha ancora veduta; non ha domandato di te;
 6      VII|         Vinicio, tuttavia quando ti ho veduta il giubilo mi scosse l'anima
 7     VIII|              occhî da Licia, la quale, veduta di profilo, colle mani e
 8       IX|                  Forse Nerone non l'ha veduta, o avendola veduta attraverso
 9       IX|                l'ha veduta, o avendola veduta attraverso lo smeraldo,
10        X|        semplice, ragione che l'avrebbe veduta prima, e sarebbe seduto
11      XII|            certa: che nessuno l’ha mai veduta a offrire sagrifici a qualche
12      XII|              andò in fretta. Petronio, veduta l'impossibilità di farlo
13      XIX|               una parola.~ ~– L'hai tu veduta? domandò egli alla fine.~ ~–
14    XXXII|               dimenticare ch'ella l'ha veduta al Palatino. Non le sarà
15    XXXVI|              per la prima volta, aveva veduta incorporata in Nerone. Quella
16     XLII|                fiamme senza averne mai veduta una; la sua risposta sprezzante
17    XLVII|          subito, e che prima avrebbero veduta la fine del regno di Nerone,
18    XLVII|               e che fra poco l'avrebbe veduta, gli tolse il resto delle
19     XLIX|              primo momento che l'aveva veduta, quando la bellezza di quel
20        L|              di silenzio.~ ~– L'hai tu veduta?~ ~– Sì.~ ~– Dove?~ ~– Nel
21        L|     inestinguibile dal giorno che l’ha veduta. Sì, ella ha cercato di
22     LIII|               disse:~ ~– Oggi non l'ho veduta, Signore, ma io credo nella
23       LV|               l'ultimo a uscirne; l'ho veduta sullo sdraio ammalata.~ ~–
24       LV| rappresentazione sorpassasse ogni cosa veduta in Roma, susurrò poche parole
25      LXV|            pubblico sorpassò ogni cosa veduta in un circo. La folla batteva
26     LXVI|               dalla morte. Quando l'ho veduta sulle corna del bufalo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License