IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tripudio 1 tristamente 4 triste 11 tristezza 26 tristi 1 triumphatoris 1 trivialità 1 | Frequenza [« »] 26 sorriso 26 statue 26 sventura 26 tristezza 26 uccidere 26 veduta 26 vestinio | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze tristezza |
Cap.
1 II| che vi regnasse l'eterna tristezza della casa severa, vide 2 II| sono i tempi! disse con tristezza Aulo. La mano di un bretone 3 II| a dispetto della solenne tristezza, un'aria affatto giovanile.~ ~ 4 VII| solito aspetto ammantato di tristezza, disse:~ ~– Parliamo di 5 IX| voce e con una più grande tristezza:~ ~– Preferisco fuggire 6 XIV| e del canto.~ ~E la sua tristezza si dileguò gradualmente, 7 XX| Vinicio parevano pieni di tristezza. Di tanto in tanto giungeva 8 XXIII| a lui gli occhî pieni di tristezza.~ ~– La pace sia con te! 9 XXIV| partenza sono invaso da una tristezza che se la tua munificenza 10 XXVIII| finalmente quella peculiare tristezza e inquietudine che spira 11 XXVIII| lettera sonvi l'ansietà e la tristezza. La tristezza deve esserci 12 XXVIII| ansietà e la tristezza. La tristezza deve esserci perchè ho perduto 13 XXVIII| assolutamente infelice, e che la mia tristezza è più grande di quella che 14 XXVIII| la consolazione della mia tristezza e della mia inquietudine 15 XXIX| scuoterti di dosso questa tristezza e di goderti un po' la vita?~ ~– 16 XXX| il tuo coraggio e la tua tristezza, tu morresti stupefatto 17 XXX| cristiani portano nel mondo la tristezza che è come la pioggia nella 18 XXXIV| avvenuti in lui e l'immensa tristezza che lo aveva preso dal momento 19 XXXIV| della vita; e per lui amore, tristezza, cordoglio. Quello che aveva 20 XXXVI| stesso di apprensioni e di tristezza, e pregava dal fondo del 21 XXXIX| stretto dalla paura e dalla tristezza~ ~Vinicio la cinse col suo 22 XL| coronato dal matrimonio, la tristezza sia sempre sulla tua faccia. 23 XLVIII| che in Roma non c'era che tristezza e pericolo.~ ~Cesare accettò 24 LII| quelle voci erano la profonda tristezza e l'acuto dolore.~ ~Pietro 25 LXIII| al di là della tomba. La tristezza che pesava sulle anime di 26 LXVIII| nelle sue parole una grande tristezza. Vinicio e Licia notavano