Cap.

 1        X|        Giura, per le ombre dei morti, che tu la renderai a Pomponia;
 2     XIII|    Ulisse, il più saggio fra i morti, invia, per mio mezzo, un
 3      XVI|   anima sarà con Plutone; se i morti conservano la memoria e
 4     XLIV|     che chiamavano i loro cari morti nel tumulto o nel fuoco.~ ~
 5      XLV|      spalanca i suoi abissi, i morti risorgono, ma tu vieni al
 6       LV|        I vivi combattevano sui morti, urtavano contro le armature
 7       LV|   tutti i vinti erano in terra morti. I pochi feriti inginocchiati
 8       LV|        e le braccia rotte, o i morti rimasti sotto i piedi.~ ~
 9      LVI| applicava il ferro rovente sui morti, non c'era difficoltà alcuna.
10      LVI|        La scorsa notte ne sono morti circa venti; e prima di
11      LVI|  incominciare il trasporto dei morti prima degli altri giorni.~ ~–
12    LVIII|     pure mi pare che siate già morti.~ ~– No! sono loro che muoiono;
13      LIX|  carcere di notte a prendere i morti.~ ~Di notte, vestito da
14      LIX|  sprofondati nel sonno o forse morti.~ ~Altri erano intorno a
15      LIX|        donne celassero i bimbi morti per tenerseli vicini, invece
16      LIX|     che in quelli dove c'erano morti.~ ~E Vinicio fu preso dal
17      LIX|   sotterranei alla ricerca dei morti.~ ~– Domani ti compenserò
18       LX|        nel separare i vivi dai morti e i gravemente ammalati
19      LXI|      corpi di coloro che erano morti tra spasimi atroci.~ ~–
20     LXII|       gli uomini che sarebbero morti in qualunque modo perchè
21    LXIII|        dominazione romana.~ ~I morti venivano dati ai parenti,
22    LXIII|    romana non si vendicava sui morti. Vinicio si consolava in
23   LXVIII|     ricordi dei tormenti e dei morti. La seminagione aveva dato
24   LXVIII|    queste parole: «Questi sono morti per la fede, ma tu te ne
25      LXX|      aperse dalla violenza e i morti risorsero dalla tomba, pensarono
26    LXXII|       e Paolo per noi non sono morti: sono semplicemente nati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License