Cap.

 1        I|          Licia, perchè viene dai Lici; ma ha poi anche il suo
 2        I|      cari nipoti si rivolsero ai Lici, i quali, avidi come erano
 3        I|        passare la frontiera; e i Lici non solo acconsentirono,
 4        I|       stesso Aulo Plauzio.~ ~– I Lici non violarono la frontiera;
 5        I|     tempesta. Così scomparvero i Lici coi corni di toro sulle
 6       II|        Atelio Cistero intorno ai Lici che abitavano fra le brume
 7       IV|         tua la figlia del re dei Lici, il quale, vivente il divo
 8       IV|      sarebbero stati violati dai Lici. Il divo Nerone ti è grato,
 9       IV|          mai sentito parlare dei Lici. E se ha domandato Licia,
10       VI|          come amico dei valorosi Lici, e servo fedele di Cesare,
11      VII|     aveva veduto un ostaggio dei Lici alla casa degli Aulo, e
12      VII|      chiama il suo popolo?~ ~– I Lici.~ ~– La crede bella, Vinicio?~ ~–
13       IX|          preferiva fuggire fra i Lici.~ ~– Nella casa di Aulo,
14       IX|         Preferisco fuggire fra i Lici.~ ~– Licia, vuoi tu che
15       IX|         Preferisco fuggire fra i Lici.~ ~E due lacrime dondolarono
16      XIX|          difendermi contro sette lici e portare la fanciulla a
17     XXIV|       paralisi e con lui tutti i lici, per la qual cosa ti supplico,
18      XXV|          ma avrebbe chiamato dei lici in suo soccorso; dall'altra
19     XXVI|        Per Polluce! Se gli altri lici sono come questo, le legioni
20     XXVI|     domandargli della guerra dei Lici, contro Vanno e i Svevi.
21     XXVI|        Istero. Sapeva solo che i Lici avevano battuti gli Svevi
22     XXVI|          paese per ritornare coi Lici a soccorrere la figlia del
23     XXVI| soccorrere la figlia del re. E i Lici si sarebbero mossi verso
24   XXVIII|          azzurri come quelli dei lici. S'ella esigesse tutto questo,
25    LXIII|       capo, e il capo di tutti i lici, non era la stessa del primo
26    LXIII|        era divenuto famoso tra i lici anche prima di essere adulto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License