Cap.

 1        I|          si bruci nel mio ipocausi legno di cedro asperso di ambra,
 2       II|          marmo rosso e in parte di legno, sul quale erano dipinti
 3       IV|          il ferro si rompe come il legno.~ ~Venuto in quel punto
 4     XVII|   fermarono dinanzi un edificio di legno donde usciva il rumore delle
 5       XX|         faccia a delle baracche di legno che non si ricordava che
 6       XX|           ha cinquecento tavoli di legno di cedro, esalta la temperanza,
 7     XXII|          alle scale di pietra o di legno che menavano ai ballatoî,
 8     XXII| pianterreno, alcune colle porte di legno, altre separate dal cortile
 9    XXIII|          appende al primo pezzo di legno che trova, così Vinicio
10     XXVI|            vi sono intere città di legno, nelle quali è grande abbondanza,
11    XXXIV|           lei. La piccola croce di legno gialliccio che gli aveva
12       XL|           o costruirò una città di legno sui monti Albani, alla quale
13       XL|         incendio delle baracche di legno? domandò Nerone, gettando
14     XLII|         magazzini e di baracche di legno affollate di schiavi in
15     XLII|    incendiare Anzio o una città di legno costruita a bella posta
16    XLIII|     bruciavano già come cataste di legno, ma la piccola «insula»
17     XLIV|         botteghe; di anfiteatri di legno ambulanti, costruiti per
18       LI|            un enorme anfiteatro di legno, nel quale dovevano morire
19      LII|  inginocchiato dinanzi la croce di legno, inchiodata alla muraglia
20       LV|        principalmente costruiti di legno; per questa ragione furono
21     LVII| rovesciarono supine sulla croce di legno e precipitosamente si misero
22      LXI|            disperdendo l'odore del legno bruciato e della carne abbrustolita.
23      LXI|       quale, vicino a una panca di legno, stavano quattro schiavi
24     LXII|   entrarono prima con una croce di legno, tanto bassa che un orso
25     LXII|         croce e lo inchiodarono al legno con tanta sollecitudine,
26     LXIX|          cupo suono dei sandali di legno dei due viandanti.~ ~Poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License