IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardandosi 3 guardandoti 1 guardano 2 guardare 26 guardarlo 2 guardarono 6 guardarsi 2 | Frequenza [« »] 26 fatta 26 filosofo 26 gambe 26 guardare 26 largo 26 lavoro 26 legno | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze guardare |
Cap.
1 II| hai potuto trattenerti dal guardare quei segni?~ ~– Ho indossato 2 IV| condottiero, abituato da anni a guardare in viso alla morte, rimase 3 VII| si riebbe e incominciò a guardare verso Cesare; Licia, la 4 VII| depose lo smeraldo e cessò di guardare. Indi vide i suoi occhî 5 VII| conosci, ocelle mi!... Non guardare a lei. Voltati, ocelle mi. 6 VIII| occhî innanzi, come per guardare nel futuro.~ ~– Nella foresta? 7 IX| Poppea si soffermò a guardare Licia.~ ~– Chi è questa 8 XII| pausa (e qui incominciò a guardare ora a Iras e ora a Eunice 9 XVIII| aspetta solo la notte per guardare coi suoi occhî di sasso 10 XXII| sotto il muro e incominciò a guardare trattenendosi il respiro.~ ~ 11 XXIV| premurosamente verso lui, senza guardare gli altri, convinto che 12 XXXV| venni preso dal disgusto a guardare il suo petto immenso e le 13 XXXVI| di buffalo e cimbali. A guardare quel mare di istrumenti 14 XXXVI| grandezza non si sapeva dove guardare. L'occhio e la mente vi 15 XXXVI| miei occhî che non vogliono guardare che te sola fino alla morte.~ ~ 16 XLII| tunica, solo, a caso, senza guardare dove, senza badare agli 17 XLII| sui tetti e sugli alberi a guardare a Roma, riacquistò un po' 18 LV| augustiani si divertivano a guardare Chilone che faceva degli 19 LV| faccia cadaverica continuò a guardare cogli occhî vitrei allo 20 LIX| Alzando la torcia incominciò a guardare, tremando subito in tutta 21 LX| permettimi di stare qui a guardare coloro che vengono fuori.~ ~– 22 LXI| Qualche volta si soffermava a guardare con maggior agio a certe 23 LXI| protesa come se avesse voluto guardare più da vicino per l'ultima 24 LXVI| ad aprire la lettiga per guardare sull'adorato viso, il quale 25 LXVII| prime non voleva neppure guardare a Petronio; ma Caio, senza 26 LXXIII| vino, udire della musica, guardare alle forme divine di colei