Cap.

 1       II|          della casa, Petronio la conosceva avendola incontrata da Antistia,
 2       II|    bellezza e alla dolcezza, non conosceva. Non seppe nascondere ciò
 3      VII|         che le sedeva vicino che conosceva, incominciò a conversare
 4      VII|          Tra tanta gente che non conosceva, Vinicio le sembrava ancora
 5     VIII|      conoscenze non erano poche. Conosceva schiavi, gladiatori e liberi
 6       IX|     domandava da quanto tempo lo conosceva, e se non credeva che si
 7      XIV|        di una simile credenza.~ ~Conosceva Nerone e prevedeva che quantunque
 8      XIX|       Crotone. Chilone, il quale conosceva tutti in Roma, provò un
 9       XX|          sembrava interminabile. Conosceva esattamente i dintorni,
10      XXI|        Roma. Qualunque donna che conosceva sarebbe divenuta la sua
11     XXII|         di quella faccia ch'ella conosceva e che in quel momento era
12     XXII|   ascoltato fino alla fine. Egli conosceva l'affare dall'inizio e avrebbe
13    XXVII| cristiana; erano illusioni.~ ~Lo conosceva e lo capiva troppo bene.
14     XXXI|     Cesare fosse andato, nessuno conosceva chi fosse senatore, chi
15    XXXIX|           tale come il mondo non conosceva e non poteva dare. Nel suo
16    XLIII|  Mercurio vide un centuriore che conosceva. Quest'uomo, alla testa
17      XLV|      apparve Crispo, che Vinicio conosceva, da una nicchia, colla faccia
18        L|          straordinaria, Petronio conosceva non solo gli ufficiali,
19       LV|      udire una voce dura ch'egli conosceva. Ascoltò, si volse, e, cacciandosi
20       LV|       che loro o qualcuno che li conosceva potesse rispondere.~ ~Infatti
21      LXV|    soldati, anche quelli ch'egli conosceva, non si lasciarono piegare
22    LXVII|           tuttavia Petronio, che conosceva l'odio che nutriva per lui
23    LXVII|    patrizio di una volta che non conosceva altra legge che il suo desiderio.
24   LXVIII|      morte del Maestro, egli non conosceva riposo. Col bastone in mano
25    LXXII|          i giorni. Il popolo non conosceva un Dio che gli uomini potessero
26    LXXII| serenamente. No. Il nostro mondo conosceva, prima che tu fossi nato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License