IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uccisero 1 uccisi 4 uccisione 2 ucciso 25 uccisore 3 udendo 7 udì 22 | Frequenza [« »] 25 sguardo 25 solito 25 sopra 25 ucciso 25 verrà 25 vostra 24 abbiamo | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze ucciso |
Cap.
1 II| momento di disperazione, aveva ucciso il loro tiranno. È vero 2 VII| svaghi, lo avrebbero presto ucciso.~ ~Detto questo si tirò 3 XII| lettiga, il secondo l'ho ucciso io.~ ~– Me ne duole per 4 XVII| era molto ch'egli aveva ucciso un uomo, forse due: ma l' 5 XVII| permesso di uccidere. Aveva ucciso inavvertentemente, perchè 6 XIX| si accorgesse di averlo ucciso ingiustamente. Non mi considererebbe, 7 XIX| sua penitenza per l'uomo ucciso. Ursus aveva ammazzato Atacino. 8 XX| giocato, non lo avrebbe ucciso.~ ~Ora Vinicio non diceva 9 XXII| E il licio, che aveva ucciso Crotone, gli appariva in 10 XXIII| Il tuo compagno è stato ucciso e tu, che sei potente tra 11 XXIII| si informerà di Crotone, ucciso da Ursus. Egli doveva andare 12 XXIV| i cristiani non avevano ucciso Vinicio, era perchè non 13 XXIV| forse dire che tu lo hai ucciso con un coltello o con un 14 XXIV| con un dito.~ ~– Io non ho ucciso con intenzione, rispose 15 XXIV| precipitato su lui e lo avrebbe ucciso all'oscuro. Si sarebbe messo 16 XXIV| Perchè non mi hanno ucciso?~ ~E ad onta delle chiacchiere 17 XXV| spontanea: Perchè non hanno ucciso il greco? Essi avrebbero 18 XXV| che forse non lo avessero ucciso perchè si era in una giornata 19 XXV| occupava quel posto per avere ucciso il precedente «re», poteva 20 XXV| resistere all'uomo che aveva ucciso Crotone? Non vi era che 21 XXVI| tu dolente di non avermi ucciso?~ ~– No, signore; Cristo 22 XXVIII| che il gigante licio aveva ucciso Crotone colla stessa facilità 23 XLIX| perchè Crotone è stato ucciso da Vinicio con un coltello.~ ~– 24 XLIX| Vinicio. Ne sarebbe stato ucciso se non fosse stato per Licia. 25 LVI| perchè il tuo Rufio è stato ucciso; tu, Tigellino, vorresti