grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1        I   |       mezzogiorno, e, come al solito, prostrato e annoiato. La
 2      VII   |     il suo volto riassunse il solito aspetto ammantato di tristezza,
 3       XI   |   fino alla morte.~ ~Atte, di solito dolce e mite, ebbe un impeto
 4     XXII   |       Roma.~ ~Queste case, di solito, venivano fabbricate con
 5     XXII   |   tutti i miti, dei quali, di solito, rideva. Gli passò per la
 6    XXXIV   |     altrimenti.~ ~– Lo so. Di solito li porta la pronuba2 dietro
 7    XXXVI   | turgido era protetto, come al solito, da un fazzoletto di seta
 8    XXXVI(4)|  cosidetta cohors Italica, di solito di presidio in Asia, era
 9    XXXIX   |    davvero, perchè invece del solito abito scuro indossava una
10       XL   |      sua posizione.~ ~Come al solito egli era remissivo, pigro,
11        L   |      amici, non si serviva di solito dei pretoriani, e il loro
12       LI   |   Paride, al quali Cesare, di solito, non rifiutava nulla. Coll'
13     LIII   |      il quale facendo come al solito, della notte il giorno,
14     LIII   |       le moltitudini, come di solito, andavano per il Clivus
15       LV   |      degli «Ah! ah! ah!»~ ~Di solito lo spettacolo incominciava
16       LV   |    suo tridente e cantando il solito canto dei retiarî:~ ~Non
17      LVI   |       Libitina, quantunque di solito non incominciamo a trasportare
18      LVI   |       la città più presto del solito, per le nubi che avevano
19     LVII   |      allo spoliarium seguì il solito intervallo del mezzogiorno.~ ~
20       LX   |       la loro pace. Finito il solito lavoro della prigione, il
21     LXII   |    nei giardini di Cesare, il solito metodo venne omesso, perchè
22      LXV   |  Cesare arrivò più presto del solito; e subito, alla sua entrata,
23      LXX   |     davvero. Il pescatore, di solito umile e curvo, incedeva
24   LXXIII   |       suo viso lieto e il suo solito sorriso, senza preoccupazioni
25   LXXIII   |      tali come si dicevano di solito ai banchetti. Per ultimo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License