IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] roma 336 romana 14 romane 12 romani 25 romano 31 romanum 2 rombo 2 | Frequenza [« »] 25 respiro 25 ricordava 25 ritorno 25 romani 25 sguardo 25 solito 25 sopra | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze romani |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 II | dell'Ellade, i quali, come i Romani, dominavano colla scienza, 2 II | adatto ai Sciti che pei Romani. Ma lui era indifferente 3 II | di tutti gli dèi greci e romani, le cui statue aveva veduto 4 IV | Claudio, la diede ostaggio ai Romani, come pegno che i confini 5 IV | con la figlia al campo dei Romani, si prostrò ai piedi di 6 VII | nella pietra. Gli occhî romani si deliziavano a vedere 7 VIII | barbari, dove il nome dei Romani era sconosciuto e dove il 8 XVII | Salvatore ai giudei e ai soldati romani, così quest'uomo che vive 9 XX | dai Greci e dai Flamini romani. Vinicio era stupefatto 10 XX | crocifiggere dai soldati romani; non dobbiamo solo perdonare, 11 XXVI | semplicità; e dove non ci sono romani non c'è supremazia.~ ~Qui 12 XXVII | signoria di Roma? Potevano i Romani cessare di essere i dominatori 13 XXVIII | umana dei nostri istinti romani. È vero che Licia mi è più 14 XXXVI | statue degli dèi germanici e romani e statue e busti di Cesare. 15 XLIV | principalmente contro i vecchî dèi romani, i quali, nella mente della 16 XLV | più nè Roma nè regnanti romani. Chiunque potrà passeggiare 17 XLV(8)| delle Sabine distrutta dai romani.~ ~ 18 XLVII | Ragazzo credevo negli dèi romani, ma non li amavo. Ora amo 19 XLVIII | devi pure salvare alcuni romani, osservò Petronio con un 20 XLVIII | m'importa di Roma e dei Romani! disse con voce di disprezzo 21 LIV | in pace con tutti gli dèi romani e stranieri.~ ~– Andrò, 22 LV | stato udito negli anfiteatri romani:~ ~– Christus regnat!18.~ ~ 23 LXV | statura comune, ma gli occhî romani non avevano mai contemplato 24 LXV | si sentì terrorizzato. I romani nel Circo erano padroni 25 LXXII | tutti gli stoici greci e romani. La verità, Vinicio, abita