Cap.

 1       II|           a questo entusiasmo. Si ricordava che la folla aveva amato
 2       II|           qualche altro.~ ~Non ne ricordava alcuno, tranne quello che
 3      III| ditirosata Aurora». Sai tu chi mi ricordava? La Primavera! Non la primavera
 4      VII|        ogni altra voce. Invano si ricordava del male che aveva udito
 5     VIII|    desiderio bestiale, così se li ricordava col sangue che le saliva
 6       XI|           fondo dell'anima. Se la ricordava nel giardino di Aulo, quand'
 7      XIV|      troppo quello che faceva. Si ricordava pure che Terpno e Diodoro
 8      XIV|           vecchio disgraziato! Mi ricordava Glauco che io difesi dagli
 9      XVI|         offese.~ ~Vinicio, che si ricordava ciò che Pomponia gli aveva
10      XIX|       divenuto il suo schiavo. Si ricordava dell'assicurazione di Atte
11       XX|      baracche di legno che non si ricordava che fossero in vicinanza
12      XXV|       fino in fondo all'anima. Si ricordava ch'ella aveva consumata
13     XXIX|        smoderatamente, che non si ricordava come lo avevano portato
14    XXXII|        abbreviato e risolto.~ ~Si ricordava, è vero, della promessa
15    XXXII|            In nome di Cristo!» Si ricordava che Chelone si era riscattato
16    XLIII|       Licia abitava.~ ~Vinicio si ricordava che la casa di Lino era
17    XLIII|         pensiero se ne andava. Si ricordava solo che doveva fuggire,
18      XLV|         Questo non era facile. Si ricordava anche troppo della fatica
19      LII|     Pietro ne rimase commosso. Si ricordava di un tempo quando Licia
20     LIII|          greco non durò molto. Si ricordava ch'egli era sotto la protezione
21      LIV|         essa era viva, che non si ricordava dei tormenti e che era felice.
22      LVI|        tanto trasporto che non si ricordava più  dove era,  che
23     LXVI|          Cristo l'ha salvata!» Si ricordava pure che mentre egli e Ursus
24     LXVI|         che cosa le accadesse. Si ricordava del momento in cui l'avevano
25      LXX|         cembalo tintinnante.~ ~Si ricordava come egli aveva insegnato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License