Cap.

 1       II|        Ricordandosi di Crisotemide non potè trattenere un risolino.
 2        V| spaventevolmente pallido, che Aulo non potè neppur per un istante sospettare
 3      VII|            Quando l'ebbe svestita, non potè trattenere un'esclamazione
 4      VII|               dopo la prima maraviglia potè appena balbettare:~ ~– Salute,
 5      XIX|            commosso che per un po' non potè pronunciare una parola.~ ~–
 6       XX|             poco disposto, Vinicio non potè non riconoscere che vi era
 7    XXIII|              Non fu che molto dopo che potè bisbigliare:~ ~– Licia!~ ~
 8     XXIV|               duttilità del greco, non potè reprimere un sorriso. Lieto
 9      XXV|               Vinicio e col loro aiuto potè salire sulla barca, in fondo
10     XXVI|           collera? Fortunatamente Aulo potè dirgli: «Tu sai che il mio
11    XXVII|                l'Apostolo. L'altro non potè riconoscere subito, perchè
12    XXXII|             che neppure per un istante potè il greco cullarsi nella
13    XXXIV|                 Le prese la mano e non potè più continuare; la contemplava
14    XXXIX|              Mio caro Marco...~ ~E non potè aggiungere altro. La gioia,
15       XL|          Iliade e fortunato Priamo che potè contemplare le rovine della
16     XLII|          spunta presto. Ma Vinicio non potè trattenere un grido di collera
17    XLIII|             casa era piccola, così che potè frugare in ogni parte, compresa
18    XLIII|              domandò Vinicio.~ ~Ma non potè finire la domanda  udire
19     XLIX|                mio cuore sensibile non potè resistere a una rivelazione
20       LI|               di aiutare Licia: ma non potè offrirgli che le di lei
21    LVIII|             ritornato al Palatino, non potè dormire dalla rabbia e dalla
22      LIX|           liberi, adorata Licia.~ ~Non potè dir altro perchè il suo
23      LIX|      oppressione le tolse il respiro e potè appena dire con un filo
24     LXVI|              gloria al Suo nome!~ ~Non potè dir altro, perchè tutto
25     LXVI|             che un bisbiglio dal quale potè capire a mala pena il suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License