IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] passerebbero 1 passeremo 1 passerò 1 passi 25 passionale 1 passione 19 passioni 1 | Frequenza [« »] 25 napoli 25 natura 25 notizia 25 passi 25 pietre 25 potè 25 potente | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze passi |
Cap.
1 II| fontana nell'atrio e i mille passi di rito, e assopirsi nella 2 II| triclinio si sentivano i passi del vecchie generale, di 3 V| ogni momento che udivano i passi degli schiavi nell'atrio, 4 VII| passeggiare per la camera con passi rapidi e a parlare a sè 5 VII| e, scostatasi di alcuni passi, contemplò con rapimento 6 IX| interrotta dal rumore di passi che andavano verso loro; 7 X| Si udirono subito dei passi all'entrata; gli schiavi 8 XIV| mise a passeggiare a grandi passi. Petronio, dopo averlo guardato 9 XV| deve venire; che il tempo passi. Intanto noi dobbiamo divertirci. 10 XIX| incominciò a passeggiare a gran passi, perchè, oltre la gioja 11 XXI| dubbio, era lei, e soli pochi passi dividevano l'uno dall'altra. 12 XXI| pollame.~ ~Chilone, a cento passi da Vinicio e da Crotone, 13 XXII| casetta, quando il rumore dei passi attrasse la sua attenzione; 14 XXXV| Flora sparga fiori sui tuoi passi per molti anni. Ti auguro 15 XXXVI| pareva piegasse sotto i loro passi misurati e pesanti. Come 16 XXXVIII| prenderò una torcia e prima che passi la notte tu vedrai Anzio 17 L| subito dopo si udirono dei passi pesanti e si vide entrare 18 L| raddoppiando di attenzione a certi passi, come per essere sicuro 19 L| ginocchia; al rumore dei passi alzò la sua faccia pietrificata, 20 LV| morte, attraversò l'arena a passi lenti in mezzo al silenzio 21 LVI| di gente che aspetta che passi il temporale. Ma ho paura 22 LVI| orecchio teso per udire i passi del corteo funebre. Passata 23 LVII| ultima fila giungesse a pochi passi dal podium cesareo. Dal 24 LXVIII| pietre, a poche centinaia di passi dalla porta del Gianicolo.~ ~ 25 LXIX| sentiva alcun rumore di passi e d'intorno signoreggiava