IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maestoso 4 maestri 1 maestria 1 maestro 25 magari 7 magazzini 4 magdala 3 | Frequenza [« »] 25 fuggire 25 greci 25 gregge 25 maestro 25 napoli 25 natura 25 notizia | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze maestro |
Cap.
1 IV| piccolo Aulo, al loro vecchio maestro di greco, alla sua governante 2 V| ama perchè io fui il suo maestro. Perciò, vedi, io so che 3 VII| ed anche a quel Divino Maestro nel quale non solo credeva, 4 VII| Lo ingiungeva il Divino Maestro. Egli stesso ne aveva dato 5 VII| troppo; perchè Crotone, maestro e fondatore della scuola 6 IX| fare ubbidiva al Divino Maestro e che da quel momento egli 7 XX| poichè credevano che il Maestro avrebbe redento Israello; 8 XXVII| udito che il nostro amato Maestro è stato alle nozze di Cana, 9 XXXI| passata la delicata mano d'un maestro. Il suo colorito aveva perduto 10 XXXIII| umana, e dalla morte del Maestro non avevano fatto altro; 11 XXXVI| il mio compagno e il mio maestro. Alza il velo, mia cara, 12 XXXVI| il suo spirito parlava al maestro: «Oh, Signore, come dovrò 13 XXXVI| del suo cuore il Divino Maestro.~ ~Licia interruppe la sua 14 XLVII| facendo Vinicio disse:~ ~– Maestro, lavami nelle acque del 15 XLVII| anima, sclamò:~ ~– Ti giuro, maestro, che io non ti abbandonerò 16 XLVII| discepolo, non imiterò il maestro?~ ~Lino sollevò la sua faccia 17 XLIX| volontaria.~ ~– O signore, il tuo maestro Seneca ha mille tavoli di 18 LXIV| Cesare contro il suo vecchio maestro e versò Lucano. Alla fine 19 LXVIII| anni, dopo la morte del Maestro, egli non conosceva riposo. 20 LXVIII| piantata la dottrina dal Maestro nella città che era la testa 21 LXVIII| eleverà contro di te, o maestro, quelli i cui cuori sono 22 LXXIII| uscita allo scalpello di un maestro.~ ~– Eunice, diss'egli, 23 LXXIII| aspettavano il segnale del loro maestro.~ ~La tavola era tutta uno 24 LXXIII| fine diede il segnale al maestro di musica e subito le cetre 25 LXXIII| Indi Petronio fece segno al maestro di musica e di nuovo si