IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fabbro 2 fabricio 1 fabrizio 4 facce 24 faccende 1 faccia 180 facciali 1 | Frequenza [« »] 24 dallo 24 eri 24 ero 24 facce 24 famiglia 24 ferro 24 fratelli | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze facce |
Cap.
1 II| vivono una seconda vita, e facce che Saturno sembra abbia 2 II| che, che non vedeva sulle facce che lo circondavano ogni 3 IV| corridoio ricomparivano le facce terrorizzate degli schiavi.~ ~– 4 VII| toghe. Quando fra tante facce sconosciute ella vide quei 5 XVII| espressione cupa, propria delle facce dei barbari viventi in Roma, 6 XXV| se n'era andato: che le facce di tutti erano illuminate 7 XXVIII| mantelli stracciati e le loro facce dimagrate, sentii qualche 8 XXXVI| della Campania, colle loro facce abbronzate dal sole, colle 9 XXXVI| gettavano lampi d'oro sulle loro facce nere. Le punte delle loro 10 XLIII| e svaligiava, guardò le facce attentamente e disse:~ ~– 11 XLV| si trovava circondato da facce accese e piene di emozione. 12 XLVI| da sguardi inquieti e da facce scolorate dalla paura, si 13 XLVI| incendiati dalla collera, facce madide, labbra che urlavano 14 XLVI| ripeteva il suo nome le facce perdevano della loro espressione 15 LV| con Ciro guardando alle facce, cercando, domandando, qualche 16 LV| i combattenti avevano le facce coperte ed erano sconosciuti.~ ~ 17 LV| popolo era terrorizzato. Le facce si rannuvolavano, e da varie 18 LVII| croci, alzarono le loro facce pallide e contorte dagli 19 LX| solo le figure, ma anche le facce dei disgraziati. Era un 20 LXI| della vittima; guardava alle facce, alle corone, alle ghirlande 21 LXI| dei condannati levarono le facce al cielo stellato e incominciarono 22 LXI| infocato, gettavano veli sulle facce annerite e poi si slanciavano 23 LXII| dolcezza e la serenità delle facce addormentate o morte. Forse 24 Ep| che dalla nube uscivano facce che gli riproducevano le