IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corrente 7 correnti 2 correr 1 correre 24 correrebbe 2 correrle 1 corresse 2 | Frequenza [« »] 24 cadaveri 24 chiamato 24 circondato 24 correre 24 credi 24 dallo 24 eri | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze correre |
Cap.
1 I| perfino l'ispettore lasciava correre, perchè, sovente, pigliava 2 V| altro «aspettami», si mise a correre per l'atrio come un uomo 3 XI| E balzò in piedi per correre alla casa di Aulo.~ ~Se 4 XIV| pure, nobile Vinicio, fa correre la voce che ti vendo un 5 XVII| traditore si affretterà a correre dall'Ostriano ad Anzio direttamente 6 XIX| desideroso evidentemente di correre al luogo indicato.~ ~– È 7 XXII| Guardò intorno, e si mise a correre per la via deserta verso 8 XXII| battevano dal terrore, si mise a correre attraverso la strada con 9 XXII| veduto, è vero, il licio correre col corpo di Crotone al 10 XXII| ricordo di Ursus gli faceva correre un brivido per tutto il 11 XXIV| oscuro. Si sarebbe messo a correre disperatamente, ma le sue 12 XXVI| potesse capitare, volevo correre al mio paese per ritornare 13 XXIX| impeto di gratitudine voleva correre da Pietro. Saputo ch'egli 14 XXXIV| volta; preferì punirlo e correre dagli Apostoli a domandare 15 XXXV| distruggerla col fuoco e sogna di correre al mare al più presto. Dice 16 XL| seriamente, se non vorranno correre il pericolo di essere trascinati 17 XLI| gettata via la toga, si mise a correre fuori dal palazzo colla 18 XLIII| naso e la bocca e si mise a correre. A mano a mano che si avvicinava 19 XLIII| lanciò sulla via e si mise a correre a tutta corsa verso via 20 XLIII| vi badava e continuava a correre per paura di rimanere soffocato 21 XLIII| poi morire.~ ~E continuò a correre come un ubriaco, barcollando 22 XLIII| capito che se avesse potuto correre fino alla via Portuense, 23 L| della prigione. Ho fatto correre del denaro nella mano della 24 LV| inferociti incominciarono a correre verso la gente prostrata,