IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spese 1 spesi 2 spesse 1 spesso 23 spettacoli 47 spettacolo 70 spettacolosi 1 | Frequenza [« »] 23 salvare 23 scritto 23 seno 23 spesso 23 vale 23 vatinio 23 vennero | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze spesso |
Cap.
1 IV| Messaggieri di questa specie sono spesso araldi di morte. Perciò 2 XVII| le notti dai vinai e più spesso nelle locande, in mezzo 3 XX| Risorgi dalla morte»; e spesso sentiva ripetere dagli uomini 4 XX| lasciava nascere il sospetto. Spesso gli pareva di sognare. Ma 5 XXIII| nel quale Glauco inzuppava spesso la spugna e bagnava la testa 6 XXIV| signore e un amico di Cesare. Spesso egli presta ancora l'orecchio 7 XXIX| un uomo di buon senso e spesso meditava sull'anima e sulla 8 XXIX| infastidito come Cesare, e spesso è stato incapace di emanciparsi 9 XXXII| modello in ogni cosa, e spesso poche sue parole ironiche 10 XXXIX| loro figli, li cacciano spesso da casa; questi fanciulli 11 XLIII| tenendo dietro al muro e spesso aspettando che la popolazione 12 LII| Gli schiavi lo trovavano spesso inginocchiato, colle mani 13 LV| tempo, entravano disarmati, spesso completamente nudi, sovente 14 LV| conosciuti personalmente, e spesso si udivano i loro nomi: « 15 LV| il pubblico, ma anche lui spesso cedeva.~ ~Nerone, al quale 16 LV| correvano per l'arena a caso, spesso buttandosi colla testa sui 17 LVIII| stordito e insensato.~ ~Spesso non rispondeva alle domande; 18 LXI| Si ripetevano sempre più spesso le parole innoxia corpora. 19 LXV| provocato dei disordini, spesso finiti nel sangue. Nerone 20 LXVIII| imaginati per le vittime. Spesso l'alba biancheggiava i tetti 21 LXVIII| pellegrino.~ ~Perciò si diceva spesso che non era un'impresa per 22 LXXIII| aveva saputo dissiparle così spesso con un semplice atto o una 23 Ep| Vindice; anzi se ne diceva spesso contento. Non voleva neppure