Cap.

 1       VI|          Perchè Cesare desidera salvare le apparenze. Il popolo
 2        X|        Atacino balenò l'idea di salvare  stesso e Licia, abbandonando
 3     XLII|       la speranza di riuscire a salvare Licia o di giungere prima
 4     XLII|         non è stato permesso di salvare il Circo. Quando le case
 5    XLIII|        Prima di tutto bisognava salvare Licia. Ora che vedeva la
 6     XLIV|          non si curava punto di salvare qualche cosa, ma assediava
 7     XLVI|      questa una misura solo per salvare quello che rimaneva della
 8     XLVI|      che Petronio avesse potuto salvare  stesso.~ ~Così, Nerone,
 9   XLVIII|   potesse nei momenti difficili salvare tutto e tutti.~ ~– Ascoltami,
10   XLVIII|      Divino, che se tu desideri salvare Roma devi pure salvare alcuni
11   XLVIII| desideri salvare Roma devi pure salvare alcuni romani, osservò Petronio
12   XLVIII|  sopratutto pensava che «doveva salvare Vinicio, il quale sarebbe
13   XLVIII|       differente avrebbe potuto salvare i cristiani, è vero, ma
14       LI|         che era imaginabile per salvare Licia. Andava a vedere gli
15      LII|         Solo il miracolo poteva salvare Licia; perciò egli si batteva
16      LII|         il disastro, occupato a salvare Licia, aveva perduto di
17     LIII|       un momento opportuno, può salvare o perdere chiunque. Nella
18      LIX|   silenziosi.~ ~– Cristo poteva salvare tutti i cristiani, pensava
19     LXIV| riguardo a Vinicio vorrei poter salvare una certa fanciulla; ma
20      LXV|        ripreso dal desiderio di salvare Licia ad ogni costo.~ ~Col
21      LXV|       il Circo con una parola e salvare Licia l'avesse abbandonata,
22   LXVIII|   sottovoce, intorno al modo di salvare la vita dell'Apostolo che
23     LXXI|        loro beni, allo scopo di salvare il resto per i loro figli.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License