Cap.

 1        I|        vivere in Odissea e non ritornare al domestico lare senza
 2        I|   deliberarono di obbligarlo a ritornare a Roma, a ritentare la fortuna
 3      VII|   altrimenti. Secondo, se vuoi ritornare a casa di Aulo, al banchetto
 4      VII|     invasa dal timore e voleva ritornare a casa. Morirebbe d'angoscia
 5     VIII| semiselvaggio era la voglia di ritornare al triclinio a strangolare
 6       XX|      coloro che ci offendono e ritornare il bene per il male; non
 7       XX|       ginocchia. Le comandò di ritornare coi discepoli e scomparve.
 8     XXVI|    della bimba.~ ~Ursus voleva ritornare al suo paese con lei, ma
 9     XXVI|       correre al mio paese per ritornare coi Lici a soccorrere la
10     XXVI|        non hai tu desiderio di ritornare da Pomponia?~ ~– Lo desidero
11   XXVIII|   direttamente in Grecia senza ritornare a Roma. Tigellino lo ha
12     XXIX|        con un pensiero vago di ritornare a Napoli ad attendere la
13    XXXII|        la cortina, ma il farlo ritornare alla vita non deve essere
14     XXXV|      Eunice si prepararono per ritornare a casa. Quando se ne furono
15   XXXVI,|    tanto che non amerei ora di ritornare alla mia vita di prima.
16       XL|         E tuttavia vi dobbiamo ritornare per i giuochi estivi!~ ~–
17    XLIII|    Vinicio comprese che doveva ritornare verso Ustrina, girare la
18   XLVIII| rispose Petronio, noi possiamo ritornare alla testa delle legioni
19   XLVIII|       Senecione, impaziente di ritornare alle sue schiave venute
20        L|   Petronio, con del tempo, può ritornare il favorito e rovesciare
21      LII|   perchè essi erano ansiosi di ritornare alle loro case e dalle loro
22     LIII|    giorno.~ ~Vinicio invece di ritornare a casa preferì sedere su
23      LVI|        ne andò, promettendo di ritornare all'aurora dell'indomani.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License