Cap.

 1        V|    veniva. Solo verso sera si udì il colpo del martello alla
 2      VII|       sogno; come in un sogno udì gli evviva con cui gli invitati
 3      VII|         Dopo un intervallo si udì una voce piana e conosciuta
 4      VII|     Dea.~ ~In quel momento si udì la voce di Atte, reclinata
 5        X|   alla testa della scorta, si udì un grido. In un momento
 6       XX|    quando il giovane patrizio udì il vecchio dichiarare che
 7     XXII|       giovane patrizio.~ ~Poi udì, come attraverso un sogno,
 8     XXXI|       sogno, ma a distanza si udì il suo riso alquanto strano
 9    XXXII| progetti. Finalmente Petronio udì dalla bocca di Cesare che
10        L|   sempre più rumorose, finchè udì un urlo selvaggio~ ~– Ai
11      LII|      della decrepitezza.~ ~Si udì il lamento di un'altra voce:~ ~–
12     LIII|  entrambi silenziosi; indi si udì la cupa voce di Vinicio:~ ~–
13       LV|    come assiderato; ma quando udì le voci: «Pro Christo!»
14       LV|     tutta Roma. Del resto non udì nulla;  gli urli dei cani,
15       LV|   calmarono in un momento. Si udì subito il cigolìo delle
16       LV|    sorpresa, quando poco dopo udì che si riaprivano i cancelli.
17     LVII| vicino.~ ~In quell'istante si udì tra le file più vicine una
18      LIX|    morire.~ ~A questo punto s'udì la voce dell'ispettore delle «
19      LXI|      e dalla cima del palo si udì una voce come un gemito:~ ~–
20      LXV|     nel terreno.~ ~Intanto si udì per tutta l'arena un cupo
21     LXIX|       Domine?22~ ~Nazario non udì la risposta; ma all'orecchio
22       Ep| perisce!~ ~In quel momento si udì lo scalpitìo di un cavallo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License