IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] temperamento 4 temperanza 1 tempesta 19 tempi 22 tempia 2 tempie 11 tempio 56 | Frequenza [« »] 22 sarò 22 sento 22 sicilia 22 tempi 22 ubriaco 22 udì 22 uscire | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze tempi |
Cap.
1 II| Ohimè! tali sono i tempi! disse con tristezza Aulo. 2 VII| del male, perchè in quei tempi la conoscenza del male s' 3 VII| era dolente di vivere in tempi simili, che lo costringevano 4 XIII| danari.~ ~– Tali sono i tempi, o signore, diss'egli con 5 XIII| vita! Dove sono andati i tempi in cui con un obolo si poteva 6 XIV| caro il bestiame in questi tempi – la ricerca involge non 7 XV| da poco in Giudea; che ai tempi di Tiberio, gli ebrei hanno 8 XXV| notte nel Tevere; a quei tempi di assassinî notturni, commessi 9 XXVI| prima gli era oscuro: che in tempi come quelli non potevano 10 XXVIII| dalle rive del Reno, ai tempi di Augusto. Mi chiusi solo 11 XXXII| andare ad Anzio! Vedi in che tempi viviamo e che schiavi abbietti 12 XXXII| sono l'autore di questi tempi e non ne sono responsabile. 13 XXXII| senno e che ad onta dei tempi di Tiberio, di Caligola, 14 XXXII| Io sono un uomo di altri tempi, di tempi migliori. Questo 15 XXXII| uomo di altri tempi, di tempi migliori. Questo fu il mio 16 XLII| plebei si ricordavano dei tempi di Spartaco e non aspettavano 17 XLIII| il quale fino agli ultimi tempi contava tutta una serie 18 XLVI| carboni accesi.~ ~Di più, ai tempi di Brenno, la popolazione 19 LVI| Possono venire altri tempi.~ ~– Cristo abbia misericordia 20 LVI| vedere la madre, la quale, in tempi tanto spaventevoli, non 21 LXIV| con lui sulla gravità dei tempi, con degli accenni a Cesare. 22 LXVII| dimenticare, e in questi tempi i dimenticati sono i più