IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sicca 1 sicchè 1 siccome 32 sicilia 22 siciliani 3 sicura 12 sicuramente 3 | Frequenza [« »] 22 sarei 22 sarò 22 sento 22 sicilia 22 tempi 22 ubriaco 22 udì | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze sicilia |
Cap.
1 II| abbiamo il dolce clima di Sicilia, dove il popolo va sulle 2 II| incominciò a dire della Sicilia, dove egli aveva dei latifondi 3 II| pensiero di ritornarsene in Sicilia e passare laggiù, tranquillo, 4 II| che lo desidero, perchè la Sicilia è più calma e più sicura.~ ~ 5 XII| egli intende trasferirsi in Sicilia con tutta la famiglia; in 6 XXVIII| Pomponia se n'erano andati in Sicilia e perchè la notizia della 7 XXXVI,| Roma, o mia Augusta? Ho in Sicilia un latifondo nel quale è 8 XXXIX| Tu mi hai scritto della Sicilia, dove Aulo desidera passare 9 XLV| con sè lontano, magari in Sicilia, perchè Roma, fra pochi 10 XLVII| là c'imbarcheremo per la Sicilia. Le mie terre sono le tue 11 XLVII| tue case. Ascoltami. In Sicilia troveremo Aulo. Voglio restituirti 12 XLVII| viaggio nella tranquilla Sicilia metterebbe fine a tutti 13 L| servire? Le tue terre in Sicilia pure possono allettare Tigellino. 14 LI| tutti i suoi possedimenti in Sicilia, e qualunque altra cosa 15 LVI| Albani o più lontano, in Sicilia, noi saremo in Roma. Una 16 LVI| disse Vinicio. Tu parli di Sicilia, mentre ella è ammalata 17 LXVII| disse:~ ~– Conducila in Sicilia. Come le cose sono avvenute, 18 LXVIII| andarsene tutti assieme in Sicilia, lo supplicò di lasciare 19 LXVIII| ci porterà a Napoli e in Sicilia. Benedetto sarà il giorno 20 LXXII| persuadermi di venire in Sicilia a dividere con voi il vostro 21 LXXII| tempo di fare una visita in Sicilia. E allora avremmo potuto 22 LXXII| venire.~ ~«Intanto che la Sicilia rifaccia per voi i giardini